Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi
Il Dipartimento fornisce supporto all'attività di coordinamento del Presidente ed assiste il Sottosegretario alla Presidenza e il Segretario generale in materia di attività normativa. Coordina, mantenendo i rapporti con l’Avvocatura dello Stato e con le amministrazioni interessate, le attività concernenti il contenzioso dinanzi alla Corte costituzionale, alle Corti internazionali e dinanzi alle Giurisdizioni nazionali che abbia quale legittimato attivo o passivo la Presidenza; coopera con le altre amministrazioni competenti nell’individuazione delle iniziative concernenti la prevenzione e la repressione delle violazioni dei diritti tutelati dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali; assicura la consulenza giuridica di carattere generale.

Sede: Palazzo Chigi, Piazza Colonna, 370 - 00187 Roma
Tel.: (+39) 06 6779 3415 - 3312
Fax: (+39) 06 6784 953
PEC:
- protocollo.dagl@mailbox.governo.it (corrispondenza destinata al Capo del Dipartimento, all’Ufficio per il coordinamento dell’iniziativa legislativa e dell’attività normativa del Governo e all’Ufficio studi, documentazione giuridica e qualità della regolazione)
- ufficiocontenzioso@mailbox.governo.it (corrispondenza esclusivamente amministrativa destinata all’Ufficio contenzioso, per la consulenza giuridica e per i rapporti con la CEDU)
- attigiudiziaripec@pec.governo.it (esclusivamente atti giudiziari destinati alla Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Organigramma in formato grafico
- Capo del Dipartimento: Pres. Francesca Quadri
Numero risorse umane assegnate: 5
Funzioni: Il Capo del Dipartimento determina gli indirizzi relativi al funzionamento interno del Dipartimento e, in base agli ambiti funzionali di volta in volta maggiormente interessati, affida alla responsabilità dei singoli uffici le attività volte ad assicurare il raccordo con gli altri Dipartimenti ed Uffici della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con le strutture di missione di cui all'art.7, e comma 4 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303.
Determina ai sensi dell'art. 5, comma 4 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 marzo 2011, anche in base alle esigenze funzionali, la trattazione di singole questioni o affari.
- Vice Capo del Dipartimento Vicario: Angelo Vitale
- Vice Capo del Dipartimento: Maria Francesca Rocchetti
- Settore del preconsiglio
Coordinatore: Eliana Gelfusa
Numero risorse umane assegnate: 4
Funzioni:
- Segreteria per la gestione delle risorse umane e strumentali del Dipartimento
Coordinatore:
Numero risorse umane assegnate: 3
Funzioni:
- Ufficio per il coordinamento dell’iniziativa legislativa e dell’attività normativa del Governo
Coordinatore:
Numero risorse umane assegnate: 4
Funzioni: L’Ufficio per il coordinamento dell’iniziativa legislativa e dell’attività normativa del Governo fornisce il supporto all’attività di coordinamento che, ai sensi dell’articolo 95 della Costituzione, compete al Presidente del Consiglio dei Ministri.
L'Ufficio si articola in 4 servizi:
- Servizio affari della PCM e questioni istituzionali
Dirigente: Sebastiano Dondi
Numero risorse umane assegnate: 3
Funzioni:
- Servizio affari esteri, ordine e sicurezza interna ed esterna, rapporti civili e sociali
Dirigente: Gabriella Marangi
Numero risorse umane assegnate: 4
Funzioni:
- Servizio affari relativi alla cultura, alla ricerca scientifica e alla gestione del territorio e delle risorse ambientali
Dirigente: Costantino Nassis
Numero risorse umane assegnate:3
Funzioni:
- Servizio attività economiche e finanza pubblica
Dirigente:
Numero risorse umane assegnate:4
Funzioni:
- Servizio affari relativi all'istruzione, all'università e alla ricerca, al lavoro e alle politiche sociali
Dirigente: Gabriella Marangi - interim
Numero risorse umane assegnate: 3
Funzioni:
- Ufficio studi, documentazione giuridica e qualità della regolazione
Coordinatore:
Numero risorse umane assegnate: 1
Funzioni: Le attività svolte dall’Ufficio studi, documentazione giuridica e qualità della regolazione interessano, da un lato, la raccolta e l’elaborazione della documentazione necessaria all’attività del Dipartimento e degli altri Uffici della Presidenza (atti e resoconti parlamentari, normativa, giurisprudenza, dottrina, pareri, relazioni e segnalazioni di altri organi e autorità); dall’altro, la cura delle attività e degli strumenti volti ad assicurare la qualità della normazione.
L'Ufficio si articola nei seguenti servizi:
- Servizio studi, documentazione giuridica e parlamentare
Dirigente: Santa Cannistrà
Numero risorse umane assegnate: 2
Funzioni:
- Segreteria tecnica (struttura di supporto incardinata al Servizio studi, documentazione giuridica e parlamentare)
Coordinatore: Rosario Giammanco
Numero risorse umane assegnate: 2
Funzioni:
- Servizio analisi e verifica dell'impatto della regolamentazione
Dirigente: Nadia Marin
Numero risorse umane assegnate: 4
Funzioni:
- Ufficio contenzioso e per la consulenza giuridica e i rapporti con la Corte europea dei diritti dell'uomo
Coordinatore: Margherita Piccirilli
Numero risorse umane assegnate: 4
Funzioni: sovrintende e coordina, mantenendo i rapporti con l'Avvocatura dello Stato e con le amministrazioni interessate, le attività concernenti il contenzioso dinanzi alle Corti internazionali e dinanzi alle giurisdizioni nazionali che abbia quale legittimato attivo o passivo la Presidenza, con esclusione degli affari in materia di lavoro e di protezione civile; assicura l'attuazione della legge 9 gennaio 2006, n. 12, e coopera con le altre amministrazioni competenti nell'individuazione delle iniziative concernenti la prevenzione e la repressione delle violazioni dei diritti tutelati dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatte salve le competenze del Ministero degli affari esteri; cura l'istruttoria delle questioni di costituzionalità e i rapporti con gli uffici della Corte Costituzionale; provvede al recupero delle somme e al pagamento delle spese concernenti il contenzioso di competenza; assicura, se richiesto, la consulenza giuridico-legale di carattere generale per quanto concerne la fase pre-contenziosa ai Dipartimenti ed Uffici della Presidenza.
L'Ufficio si articola nei seguenti servizi:
- Servizio contenzioso costituzionale e rapporti con la Corte europea dei diritti dell'uomo
Dirigente: Maria Pia Trapassi
Numero risorse umane assegnate: 4
Funzioni:
- Servizio istruttoria del contenzioso ordinario e amministrativo
Dirigente: Marco Rossi
Numero risorse umane assegnate: 6
Funzioni:
- Servizio esecuzioni titoli giudiziari e recupero
Dirigente: Noemi Mare'
Numero risorse umane assegnate: 9
Funzioni:
- Nucleo CEDU (alle dipendenze del direttore dell’ufficio)
Coordinatore:
Numero risorse umane assegnate: 2
Funzioni:
- Archivio del contenzioso (alle dipendenze del direttore dell’ufficio)
Coordinatore:
Numero risorse umane assegnate: 5
Funzioni:

presidenza.governo.it/dagl
presidenza.governo.it/contenzioso/
Pagina pubblicata il 15 gennaio 2014
Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2022
|
Indice della sezione "Trasparenza valutazione e merito"
|