Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie
- Il Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie assume il ruolo di struttura di supporto che opera nell'area funzionale dci rapporti dci Governo con il sistema delle autonomie, di cui il Presidente del Consiglio dei Ministri (ovvero l'Autorità politica delegata) si avvale per l'esercizio delle funzioni previste dall'articolo 4 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, nonché dall'articolo 12 del decreto del Presidente del Consiglio dci Ministri 1 ottobre 2012, come modificato dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 giugno 2016 e dalle altre disposizioni di legge o di regolamento.
- Il Dipartimento assicura, altresì, le funzioni di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano e nell'esercizio di tali funzioni opera alle dipendenze funzionali e secondo gli indirizzi del presidente della Conferenza, ai sensi dell'art 10, comma 2, del decreto legislativo 28 agosto 1987, n. 281.
- Il Dipartimento è la struttura di cui il Presidente o i Ministri delegati si avvalgono per esercitare le competenze su sistema delle autonomie, federalismo amministrativo e sport. Il DPCM 7 giugno 2016, registrato dalla Corte dei Conti in data 14.6.2016, prevede modifiche all'art. 2 del DPCM 1.10.2012. Con il provvedimento viene modificato l'art 12 e il Dipartimento prenderà il nome di "Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie" assumendo, altresì, le funzioni di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano
Commissioni paritetiche per i rapporti Stato-Regioni

Sede:
- Palazzo Cornaro, Via della Stamperia, 8 - 00187 Roma

- Capo del Dipartimento: Paola D'Avena
Numero risorse umane assegnate:1 (segreteria)
Funzioni:
- Segreteria tecnica -
Numero risorse umane assegnate: 5
Funzioni:
- Servizio per la gestione organizzativa e il personale
Coordinatore: Olimpia CHIANESE
Numero risorse umane assegnate: 18
Funzioni:
- Dirigenti in posizione di staff: Andrea MORICHETTI FRANCHI
UFFICIO I - Ufficio per le politiche urbane e della montagna, la modernizzazione istituzionale e l'attività internazionale delle autonomie regionali e locali
Coordinatore: Giovanni Vetritto
Numero risorse umane assegnate: 4
Funzioni:
- Servizio per la modernizzazione istituzionale e organizzativa del sistema delle autonomie
Coordinatore: Claudio Lavagnini
Numero risorse umane assegnate: 5
Funzioni:
- Servizio per le politiche urbane e della montagna, di sviluppo locale e di sostegno alla marginalità territoriale
Coordinatore:
Numero risorse umane assegnate: 9
Funzioni:
- Servizio per le attività internazionali del sistema delle autonomie territoriali
Coordinatore: vacante
Numero risorse umane assegnate: 6
Funzioni:
UFFICIO II - Ufficio per le autonomie speciali e per l'esame di legittimità costituzionale della legislazione delle Regioni e delle Province autonome
Coordinatore: Luisa Calindro
Incarico dirigenziale di livello non generale in posizione di staff: Ermanna Sarullo
Numero risorse umane assegnate:6 (3 Segreteria del Coordinatore e 3 Segreteria tecnica Coordinatore)
Funzioni:
- Servizio per le politiche economiche e finanziarie
Coordinatore: Francesco Marcello GERMANO'
Numero risorse umane assegnate: 4
Funzioni:
- Servizio per le politiche infrastrutturali
Coordinatore:
Numero risorse umane assegnate: 4
Funzioni:
- Servizio per le politiche ordinamentali e gli statuti
Coordinatore: Rossana APPIGNANI
Numero risorse umane assegnate: 5
Funzioni:
- Servizio per le politiche socio-sanitarie e culturali
Coordinatore:
Numero risorse umane assegnate: 6
Funzioni:
UFFICIO III - Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano.
Coordinatore: Saverio LO RUSSO
Numero risorse umane assegnate: 12 (3 Segreteria coordinatore, 4 Segreteria tecnica, 5 Archivio)
Funzioni:
- Servizio riforme istituzionali, finanza pubblica e rapporti internazionali
Coordinatore: Carmine SPINELLI
Numero risorse umane assegnate: 5
Funzioni:
- Servizio sanità, lavoro e politiche sociali
Coordinatore: Antonella CATINI
Numero risorse umane assegnate: 5
Funzioni:
- Servizio attività produttive, infrastrutture e innovazione tecnologica
Coordinatore: Massimiliano Cosenza
Numero risorse umane assegnate: 4
Funzioni:
- Servizio ambiente, territorio, istruzione e ricerca
Coordinatore: Vacante
Numero risorse umane assegnate: 5
Funzioni:
- Servizio politiche agricole e forestali
Coordinatore: Carlo Ferocino
Numero risorse umane assegnate: 3
Funzioni:
UFFICIO IV - Ufficio per gli affari giuridici, le autonomie locali, le minoranze linguistiche e la comunicazione
Coordinatore: Crescenzo Rajola
Numero risorse umane assegnate: (segreteria) 2
Funzioni:
- Servizio per le autonomie locali e le minoranze linguistiche
Coordinatore: Nicolina SIGNORETTA
Numero risorse umane assegnate: 6
Funzioni:
- Servizio per gli affari giuridici e il contenzioso
Coordinatore:
Numero risorse umane assegnate: 6
Funzioni:
- Servizio per la comunicazione
Coordinatore: Alberto CATTANI
Numero risorse umane assegnate: 5
Funzioni:
Nucleo PNRR – Stato Regioni
- Coordinatore: Giovanni BOCCHIERI
Numero di risorse assegnate (segreteria): 2
- Coordinatore del Servizio I: Stefania MICUCCI
Numero di risorse assegnate (segreteria): 5
- Coordinatore del Servizio II: Roberta PIANO
Numero di risorse assegnate (segreteria): 6

www.affariregionali.it
Pagina pubblicata il 24 gennaio 2014
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
|
Indice della sezione "Trasparenza valutazione e merito"
|