Emblema della Repubblica
Governo Italiano - torna alla pagina principale

Cerca nel sito


Ti trovi in: Home : Amministrazione trasparente : Organizzazione : Articolazione degli uffici : Dipartimento per le politiche del mare:

Amministrazione Trasparente

Dipartimento per le politiche del mare

Funzioni

Il Dipartimento per le politiche del mare, che deriva dalla precedente Struttura di missione per le politiche del mare, dalla quale ha assunto le attribuzioni, cura l'attuazione delle funzioni di indirizzo e coordinamento e di promozione dell'azione strategica del Governo, con riferimento alle politiche del mare.
Il Dipartimento supporta, altresì, il Ministro per la protezione civile e le politiche del mare nell’espletamento delle attività di elaborazione e approvazione del Piano del mare, di durata triennale, ai sensi dell’articolo 12, comma 3, del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, convertito con legge 16 dicembre 2022, n. 204, da parte del Comitato interministeriale per le politiche del mare (CIPOM), contenente gli indirizzi strategici in materia di:

  • tutela e valorizzazione della risorsa mare dal punto di vista ecologico, ambientale, logistico, economico;
  • valorizzazione economica del mare con particolare riferimento all’archeologia subacquea, al turismo, alle iniziative a favore della pesca e dell’acquacoltura e dello sfruttamento delle risorse energetiche;
  • valorizzazione delle vie del mare e sviluppo del sistema portuale;
  • promozione e coordinamento delle politiche volte al miglioramento della continuità territoriale da e per le isole, al superamento degli svantaggi derivanti dalla condizione insulare e alla valorizzazione delle economie delle isole minori;
  • promozione del sistema-mare nazionale a livello internazionale, in coerenza con le linee di indirizzo strategico in materia di promozione e internazionalizzazione delle imprese italiane;
  • valorizzazione del demanio marittimo, con particolare riferimento alle concessioni demaniali marittime per finalità turistico ricreative.

In relazione alle attività successive all’approvazione e adozione del Piano del mare, il Dipartimento supporta il Ministro per la protezione civile e le politiche del mare in ogni attività inerente alla sua implementazione e aggiornamento nonché al monitoraggio sulla sua attuazione e al compimento delle azioni necessarie a rimuovere eventuali ostacoli o ritardi nel raggiungimento di tale obiettivo. A tal riguardo, il Dipartimento supporta il Ministro e il CIPOM nella redazione e trasmissione alle Camere dell’apposita relazione annuale sullo stato di attuazione dello stesso Piano, ai sensi dell’articolo 12, comma 10, del citato decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173.
Il Dipartimento svolge funzioni di supporto tecnico e organizzativo al CIPOM per l'istruttoria delle questioni poste all'ordine del giorno del Comitato stesso, cura l'attività propedeutica allo svolgimento dei lavori del Comitato e alle riunioni preparatorie, nonché alla convocazione di tavoli tecnici, commissioni, gruppi di lavoro e audizioni di portatori di interesse. Inoltre, supporta il Presidente per le eventuali ulteriori questioni e proposte da portare all'attenzione del Comitato con riferimento alle politiche del mare.

Normativa

Contatti

Sede: Via dei Robilant 11, 00135 Roma (RM)
Tel: (+39) 06.33565.313
e-mail: dipartimento.politichedelmare@governo.it
PEC: dipartimento.politichedelmare@pec.governo.it

Organizzazione

Organigramma in formato grafico

  • Capo Dipartimento: Ammiraglio di Divisione Pierpaolo Ribuffo

    Funzioni: provvede all’organizzazione e al funzionamento del Dipartimento e risponde delle sue attività e dei risultati raggiunti, in relazione agli atti di indirizzo politico ed agli obiettivi strategici fissati dall’Autorità politica delegata, ove nominata; svolge funzioni di relazioni istituzionali, di impulso e coordinamento dell'attività degli Uffici di livello dirigenziale generale del Dipartimento; assicura il raccordo del Dipartimento con gli Uffici di diretta collaborazione del Presidente del Consiglio dei ministri e dell’Autorità politica delegata, ove nominata; assicura il raccordo tra gli Uffici di livello dirigenziale generale del Dipartimento e i Dipartimenti, Uffici e altre strutture della Presidenza del Consiglio dei ministri, nonché con altri soggetti istituzionali competenti nelle materie di interesse.

    Il Dipartimento si articola in due Uffici di livello dirigenziale generale e in quattro Servizi di livello dirigenziale non generale.

  • Ufficio I - Affari generali e gestione amministrativa
    Responsabile: sede attualmente vacante
    Funzioni: cura le attività amministrative propedeutiche e consequenziali alle deliberazioni del CIPOM; cura altresì le relazioni istituzionali e la comunicazione del CIPOM e del Dipartimento; provvede alla collazione e alla messa a punto redazionale di tutti i documenti necessari ad assicurare lo svolgimento delle funzioni del CIPOM, sulla base dei contributi forniti dall’Ufficio II; verifica la coerenza testuale e normativa di atti, documenti e contributi prodotti dalle articolazioni del Dipartimento, redigendo, altresì, la documentazione necessaria a verificare l’impatto regolamentare e tecnico normativo di disposizioni afferenti alla materia delle politiche del mare, avvalendosi della collaborazione dell’Ufficio II. Provvede inoltre: alla gestione amministrativa, finanziaria e del personale del Dipartimento; ad assicurare il monitoraggio della normativa nazionale e internazionale che impatta sulle materie di competenza del Dipartimento e del CIPOM; ad assicurare la gestione del bilancio del Dipartimento e dei relativi adempimenti contabili; a coordinare l'azione del Dipartimento nell'attuazione delle misure volte ad assicurare la trasparenza e la prevenzione della corruzione; ad assicurare la gestione amministrativa e contabile dei componenti del contingente di esperti di cui si avvale il Dipartimento ai sensi dell’articolo 12, comma 5, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 2024 n. 101; a sovraintendere e coordinare le attività concernenti il contenzioso e gli accessi agli atti.

    I servizi in cui si articola l’Ufficio I sono i seguenti:
    • Servizio I – Affari Generali
      Responsabile: sede attualmente vacante
    • Servizio II – Supporto al CIPOM
      Responsabile: sede attualmente vacante
  • Ufficio II – Attuazione Politiche del mare
    Responsabile: sede attualmente vacante
    Funzioni: cura le attività di attuazione delle funzioni di indirizzo, coordinamento e di promozione dell’azione strategica del Governo in relazione alle politiche del mare; fornisce all’Ufficio I contributi per la predisposizione triennale del Piano del mare, dei relativi aggiornamenti annuali, nonché della relazione sullo stato di attuazione del Piano del mare e sull’attività del CIPOM; coordina il lavoro del contingente di esperti; fornisce al suddetto Ufficio I l'istruttoria delle questioni da porre all'attenzione del CIPOM; redige i verbali delle riunioni delle Amministrazioni e delle audizioni di soggetti pubblici e privati tenute dal Dipartimento; assicura il supporto a eventuali tavoli tecnici, commissioni e gruppi di lavoro costituiti all’interno del Dipartimento, del CIPOM, o comunque inerenti a materie d’interesse del CIPOM in quanto afferenti alle politiche del mare; promuove ricerche e analisi su temi da sottoporre all’attenzione del CIPOM. Esso svolge, inoltre, il monitoraggio dell'attuazione del Piano del mare, al fine di verificare la coerenza tra le azioni istituzionali delle amministrazioni competenti, i relativi risultati e le linee direttrici previste nel Piano e propone iniziative idonee a superare eventuali ostacoli e ritardi nell'attuazione del Piano. L’Ufficio inoltre ha, altresì, il compito di curare l’istruttoria per il CIPOM volta all’esame delle informative delle Amministrazioni, nonché delle comunicazioni degli schemi di disegni di legge di iniziativa governativa, ai sensi della Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 26 febbraio 2024, trasmettendone i risultati all’Ufficio I.

    I servizi in cui si articola l’Ufficio II sono i seguenti:
    • Servizio I – Sistemi del mare
      Responsabile: sede attualmente vacante
    • Servizio II – Risorse del mare
      Responsabile: sede attualmente vacante
  • Il Dipartimento si avvale di un contingente di esperti, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, e dell’art. 12, comma 11, decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 dicembre 2022, n. 204, già attribuito alla Struttura di missione per le politiche del mare.

Sito Web

https://www.strutturapolitichemare.gov.it/it/



Pagina pubblicata il 8 novembre 2024
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2024