Dipartimento Casa Italia

Il Dipartimento «Casa Italia» è la struttura di supporto al Presidente che opera nell'area funzionale relativa all'esercizio delle funzioni di indirizzo e coordinamento dell'azione strategica del Governo connesse al progetto «Casa Italia» e delle funzioni di indirizzo e coordinamento dell'operato dei soggetti istituzionali competenti per le attività di ripristino e di ricostruzione di territori colpiti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall'attività dell'uomo, successive agli interventi di protezione civile.
Dette funzioni attengono allo sviluppo, all'ottimizzazione e all'integrazione degli strumenti finalizzati alla cura e alla valorizzazione del territorio e delle aree urbane nonché del patrimonio abitativo, anche in riferimento alla sicurezza e all'efficienza energetica degli edifici, ferme restando le attribuzioni, disciplinate dal codice della protezione civile, di cui al decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, in capo al Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri e alle altre amministrazioni competenti in materia.
Il Dipartimento, in particolare, ferme restando le attribuzioni disciplinate dalla legge 24 febbraio 1992, n. 225, in capo al Dipartimento della protezione civile e quelle delle altre amministrazioni competenti, cura il coordinamento degli attori istituzionali operanti nelle materie di cui sopra; elabora linee guida per la promozione della sicurezza e per la valorizzazione del territorio, delle aree urbane e del patrimonio abitativo; individua il fabbisogno di dati e informazioni rilevanti per la propria finalità istituzionale, promuove il coordinamento delle fonti informative esistenti e la loro accessibilità; monitora l'andamento degli investimenti pubblici nel settore di riferimento; individua le forme di finanziamento più adeguate per ridurre la pericolosità, la vulnerabilità e l'esposizione, a fronte di rischi naturali, del territorio, delle aree urbane e del patrimonio abitativo e propone misure di coordinamento e semplificazione dei diversi strumenti di finanziamento esistenti; elabora proposte e gestisce progetti per il perseguimento delle proprie finalità; promuove attività di formazione e informazione nelle materie di competenza.
Il Dipartimento, inoltre, provvede alle attività di propria competenza di cui all'art. 41, del decreto-legge n. 50 del 2017.


Organigramma in formato grafico
- Capo dipartimento: Cons. Luigi Ferrara
Funzioni: provvede all'organizzazione e al funzionamento del Dipartimento e risponde delle sue attività e dei risultati raggiunti; coordina l'attività degli Uffici di livello dirigenziale generale e assicura il corretto ed efficace raccordo tra gli stessi Uffici e quelli di diretta collaborazione del Presidente del Consiglio dei ministri o dell'Autorità politica delegata in materia. Assicura, altresì, il raccordo con i Dipartimenti, gli Uffici e le altre strutture della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché con i soggetti istituzionali competenti per le attività di ripristino e di ricostruzione di territori colpiti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo successive agli interventi di protezione civile e con le altre amministrazioni competenti nelle materie connesse agli strumenti finalizzati alla cura e alla valorizzazione del territorio, delle aree urbane e del patrimonio abitativo, anche in riferimento alla sicurezza e all’efficienza energetica degli edifici.
Numero risorse umane assegnate: 3
Il Dipartimento si articola in due uffici di livello dirigenziale generale e in quattro servizi di livello dirigenziale non generale.
Gli uffici del Dipartimento sono i seguenti:
- Ufficio per il coordinamento dei dati e delle attività connesse al progetto “Casa Italia”;
- Ufficio per il coordinamento delle attività di ripristino e ricostruzione post-emergenza
Presso il Dipartimento è conferito un incarico dirigenziale di livello generale di consulenza, studio e ricerca al Cons. Raffaele Michele De Cicco.
Sede: via della Ferratella in Laterano, 51
Tel. 06/67793456
Mail: segreteriacasaitalia@governo.it
PEC: casaitalia@pec.governo.it
Accesso Civico
Contatti:
PEC: accessogeneralizzatoDCI@pec.governo.it
Mail: accessogeneralizzatoDCI@governo.it
www.casaitalia.governo.it
Pagina pubblicata il 27 luglio 2017
Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2023
|
Indice della sezione "Trasparenza valutazione e merito"
|