Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale
La Struttura di Missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali, istituita -nella sua prima configurazione- nel 2012, è stata modificata nel corso degli anni fino al suo attuale assetto e denominazione, ai sensi del DPCM 1° aprile 2025, registrato dalla Corte dei Conti il 13 maggio 2025 al n. 1316. Opera presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, alle dirette dipendenze del Ministro per lo sport e i giovani.
La Struttura "assicura gli adempimenti necessari per la realizzazione dei programmi e delle iniziative connesse alle celebrazioni degli anniversari di interesse nazionale e agli eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale, nonché gli interventi finalizzati alla valorizzazione dei luoghi della memoria", inoltre "coordina le attività, comprese quelle in materia di comunicazione, al fine di promuovere, in particolar modo nei confronti delle nuove generazioni, i valori e il significato profondo delle personalità, degli eventi e della memoria, rappresentativi per il Paese".
Le attività della Struttura trovano il loro impulso nei programmi stabiliti dall’Autorità di Governo e nelle proposte di programmazione provenienti dal Comitato per gli anniversari nazionali, la valorizzazione dei luoghi della memoria e gli eventi sportivi di interesse nazionale e internazionale.
La Struttura può svolgere funzioni di stazione appaltante e di supporto tecnico operativo finalizzate alla realizzazione dei programmi, delle iniziative e degli interventi contenuti nelle proposte di programmazione formulate dal Comitato.

Istituzione e competenze:
- Dpcm 14 dicembre 2012
- Dpcm 27 maggio 2013
- Dpcm 24 marzo 2014
- Dpcm 15 maggio 2014
- Dpcm 26 gennaio 2017
-
Dpcm 2 luglio 2018
-
Dpcm 31 luglio 2018
- Dpcm 25 settembre 2019 (conferma, con modifiche, della Struttura)
- Dpcm 24 gennaio 2020 (modifica del Dpcm 25 settembre 2019)
- Dpcm 13 aprile 2021 (conferma, con modifiche, della Struttura)
- Dpcm 21 dicembre 2022 (conferma, con modifiche, della Struttura)
- Dpcm 28 giugno 2023 (conferma, con modifiche, della Struttura)
- Dpcm 1 aprile 2025 (conferma, con modifiche, della Struttura)
Sede:
- Largo Pietro di Brazzà, 86 – 00187 Roma
Recapiti telefonici
- Segreteria Struttura di missione (+39) 06. 6779.7708
- Centralino Brazzà (+39) 06.6779.3199/6151
- Centralino Ferratella (+39) 06.6779.5999
e-Mail: segreteriasmaes@governo.it
PEC di riferimento generale: anniversarinteressenazionale@pec.governo.it
Per le domande di accesso civico generalizzato:

Organigramma
- Capo della Struttura di Missione: Elena Guerri dall’Oro
- Dirigenti:
- Dirigente con funzioni in materia di anniversari: Alessandra Malesci Baccani
- Dirigente con funzioni in materia amministrativo-contabile: Carmela Giannino
- Dirigente con funzioni in materia di valorizzazione della dimensione partecipativa dei giovani e comunicazione: Pia Petrangeli
- Numero risorse assegnate ai sensi del DPCM 21 dicembre 2022: 14

Pagina pubblicata il 16 giugno 2014
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025