Uffici di diretta collaborazione del Ministro per gli affari regionali e le autonomie sen. Roberto Calderoli

Ministro: sen. Roberto Calderoli
- Ufficio di Gabinetto
Capo di Gabinetto: Consigliere di Stato Claudio TUCCIARELLI
Numero di risorse assegnate: 4 (quattro) in diretta collaborazione
1 (uno) personale in forza al Dipartimento, di supporto all’Ufficio di Gabinetto
Funzioni: Il Capo di Gabinetto coadiuva il Ministro, supportandone l’azione complessiva; verifica gli atti da sottoporre all’esame e alla firma del Ministro; sovrintende e coordina le attività affidate agli Uffici di diretta collaborazione, assicurando il raccordo tra gli Uffici di diretta collaborazione e gli uffici di amministrazione attiva di cui si avvale il Ministro per l’espletamento delle funzioni a lui delegate, anche con riferimento agli interventi ed alle attività previste nel Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza (PNRR), nel rispetto del principio di separazione tra tali funzioni; collabora con il Ministro nella predisposizione e nell’aggiornamento del programma e delle direttive; assiste il Ministro nelle iniziative in campo internazionale ed europeo; collabora con il Ministro per l'efficace e funzionale definizione degli obiettivi dell'Amministrazione, l'elaborazione delle politiche pubbliche, la valutazione della loro attuazione e le connesse attività di comunicazione. Cura i rapporti del Ministro con i soggetti pubblici e privati, nonché le relazioni del Ministro con gli altri organi istituzionali. Esercita inoltre ogni altra funzione che il Ministro gli delega.
L’Ufficio di Gabinetto coadiuva il Capo di Gabinetto nello svolgimento dei suoi compiti e per il disbrigo delle pratiche inerenti alle materie di competenza
- Settore legislativo
Capo Settore legislativo
Consigliera parlamentare Camera dei Deputati:
Dott.ssa Maria SCHININA’
Vice Capo Settore legislativo
Documentarista Camera dei Deputati: Dott.ssa Elisa GUARDUCCI
Numero di risorse assegnate: 1 (uno) in diretta collaborazione
5 (cinque) personale in forza al Dipartimento, di supporto all’Ufficio Legislativo
Funzioni: Il Settore Legislativo provvede, d’intesa con l’Ufficio di Gabinetto, alla consulenza giuridica e legislativa e allo studio, la progettazione e l’elaborazione normativa, agli affari di contenzioso nei confronti degli atti anche legislativi, operando in collegamento funzionale con il Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri. Il Settore legislativo istruisce, altresì, d’intesa con l’Ufficio di Gabinetto, le iniziative legislative e regolamentari dell’Amministrazione e segue l’andamento dei lavori parlamentari, la concertazione e le intese necessarie con le altre Amministrazioni, i rapporti con il Parlamento.
- Segreteria tecnica del Ministro
Capo della Segreteria tecnica
Coadiutore parlamenare del Senato: Dott.ssa Viviana MANZONI
Numero di risorse assegnate: 1 (uno) in diretta collaborazione
1 (uno) personale in forza al Dipartimento, di supporto alla Segreteria tecnica
Funzioni: La Segreteria tecnica svolge, d’intesa con l’Ufficio di Gabinetto, attività di supporto tecnico al Ministro, curando, altresì, i rapporti con il Parlamento e le altre pubbliche amministrazioni, nonché, in raccordo con il Settore Legislativo, attività di monitoraggio e analisi dei lavori parlamentari, di studio e ricerca. La Segreteria tecnica svolge, altresì, attività di supporto alla organizzazione ed al coordinamento degli impegni del Ministro, alla predisposizione e raccolta dei materiali per i suoi interventi, provvedendo, in particolare, a curare l’agenda e la corrispondenza privata del Ministro, nonché i rapporti personali dello stesso con altri soggetti pubblici e privati.
- Consigliere generale di Gabinetto
Segretario parlamentare del Senato: dott.ssa Carolina ANNECCHIARICO
Funzioni: Il Consigliere generale supporta l’azione complessiva dell’Ufficio di Gabinetto e svolge ogni attività assegnatagli dal Capo di Gabinetto.
- Consigliere diplomatico
dott. Pierluigi TROMBETTA
Consigliere d’Ambasciata dei ruoli del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Funzioni: Il Consigliere diplomatico assicura il supporto nelle attività e iniziative di rilievo internazionale ed europeo.
- Consigliere per le autonomie locali
Viceprefetto dott. Filippo LACAVA
Funzioni: Il Consigliere per le autonomie locali assicura il supporto nelle attività e iniziative in materia di autonomie locali.
- Consiglieri del Ministro
Funzioni: Supporto alle attività del Ministro e degli Uffici di diretta collaborazione.
Luigi AUGUSSORI Consigliere per gli affari istituzionali
Daniela BERGAGNA Esperto di segreteria particolare
Maurizio BOSATRA Consigliere per i rapporti con le autonomie territoriali
Fabrizio CARCANO Consigliere per la comunicazione
Eloisa CIMPANELLI Consigliere per gli affari generali
Stefano CORTI Consigliere per i territori a vocazione montana
Francesco RANA Consigliere per i rapporti con le Conferenze Stato-Regioni e Unificata
Giacomo ZOBBIO Consigliere per i rapporti con i media
A titolo gratuito:
Alfredo DE FEO Consigliere giuridico
Valerio DI PORTO Consigliere per l’autonomia differenziata e il PNRR
Valeria GIAMMUSSO Consigliere giuridico
Alessandro PANZA Consigliere per le politiche della montagna
Luca RIZZUTO Consigliere per le questioni economico-finanziarie
Massimo TROISI Consigliere giuridico
Davide BRUMANA Esperto per le politiche della montagna
Maurizio DELFINO Consigliere per la finanza pubblica


Pagina pubblicata il 20 marzo 2023
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2024 |
Indice della sezione "Trasparenza valutazione e merito"
|