Uffici di diretta collaborazione del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione
Il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale è delegato ad esercitare le funzioni spettanti al Presidente del Consiglio dei ministri nelle materie dell'innovazione tecnologica, dell'attuazione dell'agenda digitale italiana ed europea, della strategia italiana per la banda ultra larga, della digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni e delle imprese, della trasformazione, crescita e transizione digitale del Paese, in ambito pubblico e privato, dell'accesso ai servizi in rete, della connettività, delle piattaforme e delle infrastrutture digitali materiali e immateriali, della strategia nazionale dei dati pubblici, delle tecnologie e servizi di rete, dello sviluppo e della diffusione delle tecnologie tra cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, nonché della diffusione dell'educazione e della cultura digitale. È altresì delegato ad esercitare le funzioni spettanti al Presidente del Consiglio dei ministri inerenti la transizione digitale delle pubbliche amministrazioni, nonché le funzioni, i compiti e i poteri assegnati al Presidente del Consiglio dei ministri con riferimento al Comitato interministeriale per la transizione digitale (CITD).

Ministro: Vittorio Colao
- Segretario Particolare: Virginia Caimmi
Funzioni: svolge, anche in raccordo con l’Ufficio di Gabinetto, attività di supporto alla organizzazione e al coordinamento degli impegni del Ministro, alla predisposizione e raccolta dei materiali per i suoi interventi, nonché ogni altra attività che si renda necessaria per lo svolgimento delle funzioni del medesimo.
- Ufficio di Gabinetto
Capo di Gabinetto: Stefano Firpo
Vice Capo di Gabinetto: Fabrizio D'Alessandri
Esperti: Mario Luigi Torsello; Andrea Carlo Tavecchio; Carlo Cambini; Mario Calderini; Andrea Cuomo; Maurizio Dècina; Marco Tantardini; Giovanni Cinque; Salvatore D'Angelo; Vania Petrella
Risorse: 3, di cui 1 unità dirigenziale di II fascia
Funzioni: coadiuva il Ministro, supportandone l’azione complessiva e collaborando nella predisposizione e aggiornamento del programma e delle direttive; sovrintende e coordina le attività affidate agli Uffici di diretta collaborazione, assicura il raccordo tra gli Uffici di diretta collaborazione e quelli di cui il Ministro si avvale per l’espletamento delle sue funzioni, nonché verifica gli atti da sottoporre all’esame e alla firma del Ministro.
- Settore legislativo
Capo del Settore legislativo
: Angelo Vitale
Vice Capo del Settore legislativo: Maria Cristina Quiligotti
Risorse: 2
Funzioni: provvede, in raccordo con l’Ufficio di Gabinetto, alla consulenza giuridica e legislativa, alla cura dei rapporti con il Parlamento e alle attività di studio, progettazione ed elaborazione normativa, operando in collegamento funzionale con il Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri.
- Segreteria tecnica
Capo della Segreteria tecnica: Camilla Sebastiani
Vice Capo della Segreteria tecnica: Luca De Angelis
Risorse: 3
Funzioni: svolge, in raccordo con l’Ufficio di Gabinetto, attività di analisi normativa, nonché funzioni di supporto tecnico al Ministro, curando altresì i rapporti con le altre Pubbliche Amministrazioni, nonché, in raccordo con il Settore legislativo, attività di monitoraggio e analisi dei lavori parlamentari, di studio e ricerca; provvede, altresì, alle attività di studio, consulenza e ricerca normativa disposte direttamente dal Ministro.
- Segreteria del Ministro
Capo Segreteria:
Risorse: 5
Funzioni: svolge, in raccordo con l’Ufficio di Gabinetto, i compiti oggetto di specifica assegnazione da parte del Ministro, assicura il supporto all’espletamento di ogni attività utile allo svolgimento delle sue funzioni e si occupa del generale disbrigo delle pratiche necessarie al funzionamento degli Uffici di diretta collaborazione.
- Ufficio Stampa
Capo dell'Ufficio stampa: Caterina Perniconi
Risorse:
Funzioni: opera in collegamento funzionale con l’Ufficio per la comunicazione istituzionale e le relazioni con i media; sovrintende alla rassegna quotidiana della stampa e delle agenzie di stampa e alle pubblicazioni curate dagli uffici di diretta collaborazione; promuove le iniziative di informazione istituzionale nelle materie di competenza del Ministro; provvede ai rapporti con gli organi di informazione nazionali e internazionali e con l’opinione pubblica; provvede, in coordinamento con i competenti Uffici di cui si avvale il Ministro e con quelli della Presidenza del Consiglio dei ministri, all’aggiornamento del sito istituzionale.
- Consigliere diplomatico: Maria Stefania Fancello
Risorse:
Funzioni: assicura il supporto nelle attività e iniziative di rilievo internazionale e comunitario, anche per quanto attiene all’organizzazione di incontri, convegni e missioni internazionali, curandone le relative relazioni.

Sede: Palazzo Maccarani, Largo Pietro di Brazzà, 86 - 00187 Roma
Segreteria
Tel.: (+39) 06.67797793
e-Mail:
Segreteria del Ministro
e-Mail: segreteriaministrocolao@governo.it
Ufficio di Gabinetto
e-Mail: gabinettoinnovazione@governo.it
Settore legislativo
e-Mail: legislativoinnovazione@governo.it
Ufficio stampa
Telefono: 06 67797793
e-Mail:
comunicazione@innovazione.gov.it
Pec: ministroinnovazione@pec.governo.it

www.innovazione.gov.it
Pagina pubblicata il 24 giugno 2021
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2022 |
Indice della sezione "Trasparenza valutazione e merito"
|