Uffici di diretta collaborazione del Sottosegretario per il Sud e la Coesione territoriale Dalila Nesci
La Sottosegretaria di Stato per il Sud e la coesione territoriale svolge le funzioni che il Ministro per il Sud e la coesione territoriale, nell’ambito di quelle a lui delegate dal Presidente del Consiglio dei Ministri, esercita per suo tramite.

Sottosegretario: Dalila Nesci
- Segreteria della Sottosegretaria, si compone attualmente di 3 unità.
- Consiglieri della Sottosegretaria:
- Avv. Egidio Lizza, Consigliere giuridico
- Prof. Mauro Francesco Minervino, Consigliere per le Politiche culturali
- Avv. Grazia Iannarelli, Consigliere giuridico
- Avv. Antonio Germanò, Consigliere giuridico
- Arch. Arrigo Lagazzo, Consigliere per la Pianificazione territoriale e ambientale
- Dott. Pierluigi Galati, Consigliere per gli Affari sociali
- Avv. Domenico Pittella, Consigliere giuridico
- Dott.ssa Mariangela Preta, Consigliere per il Patrimonio culturale
- Prof. Giuseppe Lonetti, Consigliere per la riqualificazione di Città, Ambiente e Territorio
- Dott. Vincenzo Davide Greco, Consigliere giuridico
- Dott.ssa Serenella Pezzino, Consigliere per la Crisi d’Impresa
- Cav. Pasquale Montalto, Consigliere per l’Innovazione e la Transizione digitale
- Sig. Alessandro Catanese, Consigliere per le Infrastrutture e la Viabilità stradali
- Dott. Giuseppe Policaro, Consigliere per le Politiche educative, di Istruzione e di Formazione
- Gen. c. a. (cong.) Domenico Rossi, Consigliere per la Sicurezza, la Legalità e la Protezione civile.
- Sig.ra Federica Mancinelli, Consigliere per la Comunicazione
- Dott. Marco Miceli, Consigliere per le Politiche sanitarie
- Ing. Vincenzo Gualtiero Ardizzone, Consigliere per la Razionalizzazione energetica
- Prof. Silverio Ianniello, Consigliere per l’Internazionalizzazione

Sede: Palazzo Chigi, Largo Chigi, 19 – 00187 Roma
Segreteria
e-mail: segreteria.nesci@governo.it
tel.: 06 67792270

Pagina pubblicata il 30 giugno 2021
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2022 |
Indice della sezione "Trasparenza valutazione e merito"
|