Uffici di diretta collaborazione del Sottosegretario allo sport Valentina Vezzali
La La Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Valentina Vezzali, è delegata a esercitare le funzioni di programmazione, indirizzo e coordinamento di tutte le iniziative, anche normative, nonche' ogni altra funzione attribuita dalle vigenti disposizioni al Presidente del Consiglio dei ministri in materia di sport e, in particolare, quelle di:
- proposta, coordinamento e attuazione delle iniziative normative, amministrative, culturali e sociali in materia di sport e di professioni sportive;
- cura dei rapporti internazionali con enti e istituzioni che hanno competenza in materia di sport, con particolare riguardo all'Unione europea, al Consiglio d'Europa, all'UNESCO e alla Agenzia mondiale antidoping (WADA);
- cura dei rapporti con enti istituzionali e territoriali, organismi sportivi nonche' altri enti e organizzazioni operanti nel settore dello sport;
- sviluppo e promozione, per quanto di competenza, delle attivita' di prevenzione del doping e della violenza nello sport;
- indirizzo e vigilanza sul Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), anche per quanto riguarda le competenze da esso esercitate sui suoi eventuali organismi strumentali, sul Comitato italiano paralimpico (CIP), su Sport e salute S.p.a. e, unitamente al Ministro della cultura, in relazione alle rispettive competenze, vigilanza e indirizzo sull'Istituto per il credito sportivo; vigilanza, unitamente al Ministero delle infrastrutture e della mobilita'
sostenibili, al Ministero dell'economia e delle finanze, al Ministero della difesa e al Ministero dell'interno, in relazione alle competenze sportive, sull'Aero Club d'Italia; sull'Automobile Club d'Italia (ACI) e sul Collegio nazionale dei maestri di sci;
- coordinamento delle attivita' dell'Osservatorio nazionale per l'impiantistica sportiva e delle connesse attivita' per la realizzazione del programma straordinario per l'impiantistica sportiva;
- coordinamento delle attivita' del Tavolo nazionale per la governance e delle connesse attivita' per la proposta, la concertazione e la definizione degli indirizzi di governance in materia di sport;
- promozione di eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale;
- monitoraggio della titolarita' e della commercializzazione dei diritti di cui al decreto legislativo 9 gennaio 2008, n. 9;
- promozione delle misure per il riordino e il rafforzamento della disciplina delle scommesse sportive nonche' per la prevenzione della manipolazione delle relative competizioni;
- adozione di iniziative volte a promuovere l'adesione ai valori dello sport;
- cooperazione con le Istituzioni dell'Unione europea nella predisposizione di testi normativi in materia di sport e con le competenti istituzioni nazionali e nelle attivita' di recepimento nell'ordinamento interno, nonche' di riconoscimento delle qualifiche professionali straniere per l'esercizio di professioni sportive;
- attivita' connessa ai finanziamenti destinati dalla legge agli interventi per l'impiantistica sportiva, da realizzare mediante la costruzione, ampliamento, ristrutturazione, completamento e adeguamento alle norme di sicurezza di impianti sportivi, e relative
iniziative normative;
- attivita' connessa all'erogazione dei contributi relativi al cinque per mille dell'IRPEF alle associazioni sportive dilettantistiche;
- attivita' connessa alla erogazione dell'assegno straordinario vitalizio, intitolato a Giulio Onesti, in favore degli sportivi italiani che versano in condizione di grave disagio economico, di cui alla legge 15 aprile 2003, n. 86.

Sottosegretario: Valentina Vezzali
- Segreteria Tecnica
Capo della Segreteria Tecnica: Avv. Francesca Orlando
- Assistente Particolare: Dott.ssa Maria Petrone

Sede: Via della Mercede, 9 – 00187 Roma
Segreteria
e-mail: segreteria.vezzali@governo.it
tel.: 06 67792688

Pagina pubblicata il 22 settembre 2021
Ultimo aggiornamento: |
Indice della sezione "Trasparenza valutazione e merito"
|