Emblema della Repubblica
Governo Italiano - torna alla pagina principale

Cerca nel sito


Ti trovi in: Home : Amministrazione trasparente : Organizzazione : Commissari straordinari del Governo :

Amministrazione Trasparente

Commissari straordinari del Governo

Il D.P.C.M. 28 marzo 2018, di modifica dell’art. 10 del D.P.C.M. 20 dicembre 2013, ha sancito l’autonomia dei Commissari straordinari di Governo e dei Rappresentanti del Governo presso le Regioni a statuto speciale e le Provincie autonome rispetto alla PCM, anche dal punto di vista della prevenzione della corruzione e della trasparenza.

La citata disposizione, composta di due commi prevede quanto di seguito riportato:
Art. 10 Disposizioni finali

I Commissari straordinari del Governo di cui all’art. 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400, ed i responsabili delle Rappresentanze del Governo nelle Regioni Sicilia, Sardegna, Valle D’Aosta, Friuli Venezia Giulia e nelle Province autonome di Trento e di Bolzano svolgono direttamente le funzioni di responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.

I Commissari straordinari del Governo delegati per esigenze straordinarie ai sensi di leggi speciali svolgono direttamente le funzioni di responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, salvo quanto disposto dalle Amministrazioni competenti alla proposta di adozione del relativo provvedimento di nomina.”

Le norme in questione quindi prevedono che (salvo diversa indicazione contenuta nel provvedimento di nomina per i Commissari nominati sulla base di legge speciale), ciascun Commissario di Governo svolga autonomamente le funzioni di Responsabile per la prevenzione della corruzione e la trasparenza, provvedendo conseguentemente, attraverso la propria Struttura, ad effettuare le pubblicazioni di cui è titolare ai sensi della normativa vigente in materia.

COMMISSARI STRAORDINARI AI SENSI DELL’ART. 11 DELLA LEGGE 23 AGOSTO 1988, N. 400.

Al fine di realizzare specifici obiettivi determinati in relazione a programmi o indirizzi deliberati dal Parlamento o dal Consiglio dei Ministri o per particolari e temporanee esigenze di coordinamento operativo tra amministrazioni statali, ferme restando le attribuzioni dei Ministeri, fissate per legge, con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, previa deliberazione del Consiglio, si può procedere alla nomina di commissari straordinari del Governo.
Sull'attività del commissario straordinario riferisce al Parlamento il Presidente del Consiglio o un Ministro da lui delegato. (art. 11 della Legge 23 agosto 1988, n. 400)

Commissario straordinario del Governo per la zona economica speciale ZES nella regione Calabria
Giuseppe Romano
Commissario straordinario del Governo con il compito di presiedere il comitato di indirizzo della Zes nella Regione Abruzzo
Mauro Miccio
Commissario Straordinario del Governo per gli interventi di restauro e valorizzazione dell'ex carcere borbonico dell'isola di Santo Stefano a Ventotene
in attesa di nomina
 
Commissario straordinario di Governo per la gestione del fenomeno delle persone scomparse
Maria Luisa Pellizzari
Commissario straordinario del Governo ai fini della ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016
Guido Castelli
Commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura
Maria Grazia Nicolò (.pdf testo)
Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle attività connesse alla partecipazione dell’Italia, quale Paese d’onore, alla Fiera del Libro di Francoforte 2024
Mauro Mazza (.pdf testo)


COMMISSARI STRAORDINARI AI SENSI DI SPECIFICHE NORMATIVE DI SETTORE

Commissario straordinario di Governo per la realizzazione ovvero per l’esercizio, anche a seguito di ricollocazione, delle opere e delle infrastrutture finalizzate all’incremento della capacità di rigassificazione nazionale mediante unità galleggianti di stoccaggio e rigassificazione da allacciare alla rete di trasporto esistente, nella regione Liguria, ai sensi dell’art. 5 del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50.
Giovanni Toti
Commissario straordinario con compiti di coordinamento e monitoraggio delle azioni e delle misure poste in essere per prevenire e contenere la diffusione della peste suina africana
Vincenzo Caputo
Commissario straordinario di governo pe la realizzazione, nel territorio della regione, delle opere e delle infrastrutture finalizzate all'incremento della capacità di rigassificazione nazionale mediante unità galleggianti di stoccaggio e rigassificazione, nella regione Toscana
Eugenio Giani
Commissario straordinario di Governo per il superamento delle situazioni di particolare degrado nell'area del Comune Manfredonia
Maurizio Valiante
Commissario straordinario di Governo con il compito di presiedere il Comitato di indirizzo della ZES nella Regione Sardegna
Aldo Cadau
Commissario straordinario di Governo per la realizzazione delle opere e delle infrastrutture finalizzate all’incremento della capacità di rigassificazione nazionale mediante unità galleggianti di stoccaggio e rigassificazione nella Regione Emilia Romagna.
Presidente pro tempore della regione Emilia Romagna
Commissario straordinario del governo con il compito di presiedere il comitato di indidrizzo della Zes adriatica interregionale Puglia-Molise
Manlio Guadagnuolo
Commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto
Demetrio Martino
Commissario straordinario del Governo della ZES Ionica Interregionali Puglia - Basilicata
Floriana Gallucci
Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso
Felice Colombrino
Commissario straordinario per l'espletamento delle attività di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione dei necessari interventi, da attuare per fasi funzionali secondo livelli di priorità per la sicurezza antisismica, delle Autostrade A24 e A25
Marco Corsini
Commissario straordinario al fine di assicurare gli interventi funzionali alle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 nell'ambito del territorio di Roma Capitale
Roberto Gualtieri
Commissario straordinario per gli interventi di riparazione, di ricostruzione, di assistenza alla popolazione e di ripresa economica nei territori dei comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno dell'isola d'Ischia colpiti dall'evento sismico del 21 agosto 2017.
Legnini Giovanni
Commissario straordinario del Governo con il compito di presiedere il comitato di indirizzo della Zes nella Regione Sicilia Occidentale
Carlo Amenta
Commissario straordinario del Governo con il compito di presiedere il comitato di indirizzo della Zes nella Regione Sicilia Orientale
Alessandro Di Graziano
Commissario straordinario del Governo con il compito di presiedere il comitato di indirizzo della Zes nella Regione Campania
Giuseppe Romano
Commissario straordinario per realizzazione interventi per finalità portuali e ambientali Porto di Piombino ai sensi dell’art.1, comma 2 del decreto-legge n. 43 del 2014
Eugenio Giani
Commissario straordinario del Governo per l’area del comune di San Ferdinando (RC), per il superamento delle situazioni di particolare degrado di quell’area caratterizzata da una massiva concentrazione di cittadini stranieri
Massimo Mariani
Commissario straordinario per la ricostruzione del viadotto di Albiano sul fiume Magra
Soccodato Fulvio Maria
Commissario straordinario per l'espletamento delle attività di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione dei necessari interventi delle Autostrade A24 e A25
Maurizio Gentile
Commissario straordinario di Governo per la bonifica ambientale e rigenerazione urbana dell'area di rilevante interesse nazionale dell'ex area militare denominata "Arsenale militare e area militare contigua Molo Carbone" situata nell'isola de La Maddalena
Christian Solinas
Commissario straordinario per la ricostruzione nei territori dei comuni nella provincia di Campobasso colpiti da una serie di eventi sismici a far data dal 16 agosto 2018
Donato Toma
Commissario unico per la progettazione e la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione ai sensi dell'art.5, comma 6, del decreto-legge 14 ottobre 2019, n 111
Maurizio Giugni
Commissario straordinario con il compito di sovraintendere alle fasi di prosecuzione dei lavori volti al completamento del modulo sperimentale elettromeccanico per la tutela e la salvaguardia della Laguna di Venezia, noto come sistema MOSE
Elisabetta Spitz
Commissario straordinario con il compito di sovraintendere alla progettazione, all'affidamento e all'esecuzione degli interventi indifferibili ed urgenti volti a fronteggiare la situazione di grave rischio idrogeologico e conseguire adeguati standard di qualità delle acque e di sicurezza idraulica del sistema idrico del Gran Sasso, ai sensi dell'articolo 4-ter, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, nella legge 14 giugno 2019, n. 55.
Pierluigi Caputi
Commissario straordinario del governo per la gestione del piano di rientro del debito pregresso del comune di Roma.
Alessandro Beltrami
Commissario straordinario del Governo per la bonifica ambientale e rigenerazione urbana dell’area di rilevante interesse nazionale Bagnoli-Coroglio
Sindaco di Napoli pro tempore
Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale
Giuseppe Vadalà
Commissario per la realizzazione del progetto sportivo delle finali di coppa del mondo e dei campionati mondiali di sci alpino
Valerio Toniolo
Commissario straordinario per la ricostruzione ai sensi dell'art. 1 del d.l. 28/09/2018, n°109
Marco Bucci
Commissario straordinario per l’area di crisi industriale complessa di Trieste – Ferriera di Servola
Presidente pro tempore della regione Friuli Venezia Giulia
Commissario generale di sezione per l’Italia per Expo 2020 Dubai
Paolo Glisenti
Commissario straordinario del Governo per l’area del comune di Castel Volturno (CE), per il superamento delle situazioni di particolare degrado di quell’area caratterizzata da una massiva concentrazione di cittadini stranieri
Giuseppe Castaldo
Commissario straordinario per la ricostruzione degli immobili e l’assistenza alle popolazioni nei territori dei comuni della Città metropolitana di Catania colpiti dal sisma del 26 dicembre 2018
Salvatore Scalia
Commissario straordinario dell’INAIL ai sensi dell’art. 1, comma 2, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51
Fabrizio D'Ascenzo
Commissario straordinario alla ricostruzione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 5 luglio 2023, n. 88
Francesco Paolo Figliuolo
Commissario per lo svolgimento delle attività connesse al programma di ricostruzione di cui al Titolo VIII della legge n. 219 del 1981
Pasquale Loria
Commissario straordinario dell’INPS ai sensi dell’art. 1, comma 2, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51
Micaela Gelera
Commissario straordinario per la realizzazione dell’intervento denominato “Strada Statale n. 38, Variante di Tirano, Lotto n. 4- Nodo di Tirano”, ai sensi dell'articolo 33, comma 5, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 aprile 2023, n. 41
Nicola Prisco
Commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsità idrica ai sensi dell’articolo 3 del decreto-legge 14 aprile 2023, n. 39.
Nicola Dell'Acqua
Commissario straordinario per fronteggiare le situazioni di degrado, vulnerabilità sociale e disagio giovanile presenti nel territorio del Comune di Caivano
Fabio Ciciliano
Commissario straordinario delegato a coordinare, accelerare e promuovere la realizzazione degli interventi di bonifica e riparazione del danno ambientale nel sito contaminato di interesse nazionale di Crotone
Emilio Errigo

Pagina pubblicata il 7 febbraio 2014
Ultimo aggiornamento: 26 ottobre 2023