Emblema della Repubblica
Governo Italiano - torna alla pagina principale

Cerca nel sito


Curriculum vitae

Elenco dirigenti in servizio ed equiparati con incarico Elenco cessati

Curriculum vitae FABIO SABETTA

Informazioni personali
Nome FABIO SABETTA
Anno di nascita 1952
Qualifica D II F - RUOLO PROTEZIONE CIVILE
Incarico attuale COORDINATORE SERVIZIO
Dipartimento DIP. PROTEZIONE CIVILE
Ufficio UFF. III RISCHIO SISMICO E VULCANICO
Servizio SERV. PERICOLOSITA' E RISCHIO SISMICO
Telefono 0668204686
Fax
e-Mail fabio.sabetta@protezionecivile.it
Cessato Cessato il: 01/01/2017
Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative
Titolo di studio

Laurea MAGISTRALE
Corso di laurea: FISICA
Università: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

Altri titoli di studio e professionali
Esperienze professionali dirigenziali

Dal: 1997 Al: 2002
Amministrazione: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: DIPARTIMENTO SERVIZI TECNICI - SERVIZIO SISMICO NAZIONALE
Denominazione incarico: DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Dal: 1978 
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: CONSIGLIO SUPERIORE DEI LL.PP - SERVIZIO SISMICO
Denominazione incarico: DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Capacità nell'uso delle tecnologie OTTIME  
Capacità linguistiche

Lingua: INGLESE

  • Livello: AVANZATO

Lingua: FRANCESE

  • Livello: AVANZATO

Lingua: SPAGNOLO

  • Livello: AVANZATO
Incarichi

Anno: 2011
Titolo: COMPONENTE COMMISSIONE
Note: COMMISSIONE DI SUPPORTO E MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA, ART 11 LEGGE 77/09 DPCM 21/04/2011 G.U. 104 (06-05-2011.

Anno: 2008
Titolo: ESPERTO
Note: AGENZIA NAZIONALE DELLE RICERCHE FRANCESE (ANR) NEL SETTORE "SYSTEME TERRE, ENVIRONNEMENT, RISQUES"

Anno: 2004
Titolo: DOCENTE
Note: 2004-2012 CORSO DI SISMOLOGIA PRESSO LA FACOLTA' DI INGEGNERIA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TRE

Anno: 2003
Titolo: DOCENTE
Note: 2003-2012 SCUOLA REGIONALE PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE CAMPANIA

Anno: 2002
Titolo: DOCENTE
Note: 2002-2005 CORSO DI SISMOLOGIA E PERICOLOSITA' SISMICA PRESSO LA "EUROPEAN SCHOOL OF ADVANCED STUDIES IN REDUCTION OF SEISMIC RISK (ROSE) UNIVERSITA' DI PAVIA

Anno: 2001
Titolo: ESPERTO EUROPEO
Note: 2001-2004 CARATTERIZZAZIONE DEL MOTO SISMICO DEI TERRENI NELL'AMBITO DEL PROGETTO PEGASOS PER LA VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITA' SISMICA DELLE CENTRALI NUCLEARI IN SVIZZERA.

Anno: 2001
Titolo: COMPONENTE CONSIGLIO SCIENTIFICO
Note: SCUOLA EUROPEA DI STUDI AVANZATI IN RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO (ROSE-PAVIA)

Anno: 1999
Titolo: MEMBRO PROJECT TEAM 1
Note: 1999-2002 PROJECT TEAM 1 PER LA VALIDAZIONE DELL'EUROCODICE EC 8 DESIGN PROVISIONS FOR EARTHQUAKE RESISTANCE OF STRUCTURES

Anno: 1997
Titolo: COMPONENTE GRUPPO DI LAVORO
Note: REDAZIONE DI UNA PROPOSTA DI RICLASSIFICAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO NAZIONALE (COMMISSIONE NAZIONALE PER LA PREVISIONE E PREVENZIONE DEI GRANDI RISCHI . SEDUTA DEL 23/4/1997)

Anno: 1996
Titolo: COMPONENTE COMMISSIONE ESPERTI
Note: DECRETO DEL SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA PROTEZIONE CIVILE N 1017 DEL 15/4/1996 DI NOMINA DELLA COMMISSIONE DI ESPERTI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SISMICO

Anno: 1991
Titolo: INCARICO DI STUDIO
Note: NATO/COMS PILOT STUDY ON "POLLUTION PREVENTION STRATEGIES FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT"(OFFICILA COUNTRY RAPRESENTATIVE 1991-1993)

Anno: 1990
Titolo: COMPONENTE GRUPPO DI LAVORO
Note: MINISTERO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA GRUPPO DI LAVORO PER L'ELABORAZIONE DEI PIANI E DEI PROGRAMMI NAZIONALI DI RICERCA E FORMAZIONE

Anno: 1989
Titolo: ESPERTO ANALISI SICUREZZA SISMICA
Note: AGENZIA INTERNAZIONALE PER L'ENERGIA ATOMICA (IAEA)

Anno: 1983
Titolo: INCARICO DI STUDIO
Note: MISSIONE ITALIANA DI STUDIO E ASSISTENZA TECNICA IN SEGUITO AL TERREMOTO NELLO YEMEN

Anno: 1983
Titolo: RICERCATORE DI RUOLO
Note: 1983-1987 DIPARTIMENTO AMBIENTE DELL'ENEA - CASACCIA

Anno: 1979
Titolo: INCARICO DI STUDIO
Note: MISSIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL TERREMOTO DEL MONTENEGRO

Anno: 1976
Titolo: ADDETTO ALLE ESERCITAZIONI
Note: 1976-1979 ISTITUTO DI FISIOLOGIA UMANA DELL'UNIVERSITA' DI ROMA LA SAPIENZA

Inconferibilità Dichiara di non incorrere in alcuna delle cause di inconferibilità previste dal decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39
Incompatibilità Dichiara di non incorrere in alcune delle cause di incompatibilità come previsto dal decreto legislativo 8 aprile 2013 n.39.
Dichiarazione firmata il: 30/06/2015
Dichiarazioni patrimoniali e reddituali  

Informazioni generali sul sito