Dal: 2024
Amministrazione: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud Denominazione incarico: componente NUPC Note: Il Nucleo per le politiche di coesione (NUPC) opera a supporto alle strutture del Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud, con particolare riguardo ai seguenti ambiti:
? valutazione delle politiche, dei programmi e dei progetti di sviluppo socio-economico e territoriale;
? approfondimenti, elaborazioni e istruttorie a supporto dei processi di programmazione e riprogrammazione afferenti alla politica di coesione, europea e nazionale, ricadenti nella responsabilità del Dipartimento per le politiche di coesione, anche ai fini dell'integrazione tra politica di coesione e PNRR;
? supporto tecnico per il monitoraggio, la verifica e l'accelerazione dell'attuazione dei programmi cofinanziati nell'ambito della politica di coesione europea e dei Piani sviluppo e coesione e altri strumenti d'intervento afferenti alla programmazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione, anche attraverso l'elaborazione e diffusione di metodologie, strumenti, indicatori e basi informative;
? svolgimento di tutte le altre attività attribuite dalle vigenti disposizioni al Nucleo di valutazione e analisi per la programmazione (NUVAP) e al Nucleo di verifica e controllo (NUVEC), ad eccezione delle funzioni di Autorità di audit dei programmi 2021-2027 cofinanziati nell'ambito della politica di coesione europea.
Dal: 2021 Al: 2024
Amministrazione: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Denominazione incarico: CAPO DIPARTIMENTO Note: PROVVEDIMENTO DI INCARICO DEL 26 FEBBRAIO 2021
Il Dipartimento della Protezione civile svolge compiti di indirizzo, promozione e coordinamento dell’intero Servizio Nazionale della Protezione Civile. In stretto raccordo con le Regioni e le Province Autonome, elabora e coordina i Piani nazionali per scenari di rischio e ne testa l’efficacia attraverso esercitazioni, coordina l’intervento del Servizio al verificarsi di emergenze di rilievo nazionale, promuove le attività volte alla previsione e prevenzione dei rischi, definisce i criteri generali per l’individuazione delle zone sismiche ed elabora gli indirizzi generali per le attività di formazione in materia di protezione civile. Il Dipartimento coordina inoltre la partecipazione del Servizio Nazionale alle politiche di protezione civile dell’Unione Europea e l’intervento in occasione di emergenze all’estero
Dal: 2019 Al: 2021
Amministrazione: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: DIPARTIMENTO "CASA ITALIA" Denominazione incarico: CAPO DIPARTIMENTO Note: Il dipartimento Casa Italia ? la struttura di supporto al Presidente nelle funzioni di indirizzo e coordinamento dell?azione strategica del governo connesso con il progetto Casa Italia e delle funzioni di indirizzo e coordinamento dell?operato dei soggetti istituzionali competenti per le attivit? di ripristino e di ricostruzione di territori colpiti da eventi calamitosi di origine naturale o derivati dell?uomo successiva gli interventi di protezione civile.
Dal: 2017
Amministrazione: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: UFFICIO DEL SEGRETARIO GENERALE Denominazione incarico: INCARICO DI STUDIO E RICERCA Note: Supporto al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri sui contributi tecnici prodotti dalle diverse strutture della Presidenza del consiglio e da altre amministrazioni in materia di protezione civile. In seguito nominato anche Presidente dell'Unità di coordinamento del piano di azione di contrasto al fenomeno dei roghi dei rifiuti.
Dal: 2015
Amministrazione: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Denominazione incarico: CAPO DIPARTIMENTO Note: PROVVEDIMENTO DI INCARICO DEL 3 APRILE 2015 REGISTRATO ALLA CdC IL 24 APRILE 2015 N 1136
Il Dipartimento della Protezione civile svolge compiti di indirizzo, promozione e coordinamento dell’intero Servizio Nazionale della Protezione Civile. In stretto raccordo con le Regioni e le Province Autonome, elabora e coordina i Piani nazionali per scenari di rischio e ne testa l’efficacia attraverso esercitazioni, coordina l’intervento del Servizio al verificarsi di emergenze di rilievo nazionale, promuove le attività volte alla previsione e prevenzione dei rischi, definisce i criteri generali per l’individuazione delle zone sismiche ed elabora gli indirizzi generali per le attività di formazione in materia di protezione civile. Il Dipartimento coordina inoltre la partecipazione del Servizio Nazionale alle politiche di protezione civile dell’Unione Europea e l’intervento in occasione di emergenze all’estero
Dal: 2008 Al: 2012
Amministrazione: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: DPC-UFFICIO IV GESTIONE DELLE EMERGENZE Denominazione incarico: CAPO UFFICIO Note: SOVRAINTENDE AL COORDINAMENTO DELLA RISPOSTA OPERATIVA DEL DIPARTIMENTO IN SITUAZIONI EMERGENZIALI ALLE STRUTTURE DEL SERVIZIO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE AL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO IN RELAZIONI A SITUAZIONI DI EMERGENZA, ALLO SVILUPPO DEI MODELLI ORGANIZZATIVI IN EMERGENZA IN RELAZIONE ALL'IMPIEGO DELLA COLONNA MOBILE NAZIONALE ; ALLE PROCEDURE PER LA PIANIFICAZIONE OPERATIVA IN EMERGENZA ALLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE ESERCITAZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI DI PC.
Dal: 2007 Al: 2008
Amministrazione: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: DPC- UFFICIO DEL CAPO DIPARTIMENTO Denominazione incarico: RESPONSABILE DELLA SEGRETERIA Note: HA COADIUVATO IL CAPO DIPARTIMENTO IN TUTTE LE SUE ATTIVITA' TRAMITE IL COORDINAMENTO CON GLI ALTRI UFFICI DEL DIèPARTIMENTO HA CURATO I RAPPORTI DEL CAPO DIPARTIMENTO CON ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI IN RAGIONE DEL SUO INCARICO ISTITUZIONALE, HA PREPARATO GLI INTERVENTI DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO ATTRAVERSO IL RACCORDO CON IL SERVIZIO DI SEGRETERIA TECNICA ED INCARICHI SPECIALI HA EFFETTUATO IL MONITORAGIIO SULLE PRATICHE ED ATTIVITA' DI DIRETTO INTERESSE DEL CAPO DIPARTIMENTO.
|