Incarichi |
Anno: 2021 Titolo: BOARD MEMBER OECD SENIOR INFRASTUCTURE AND PPP OFFICIALS' NETWORK
Anno: 2019 Titolo: CHAIRMAN OF OECD NETWORK OF INFRASTRUCTURE AND PPP OFFICIALS
Anno: 2016 Titolo: MEMBRO COMITATO DI GESTIONE Note: Membro del Comitato di gestione dell’Accordo PCM/DIPE – ISTAT ai sensi dell’art.44 d.l.248/2007;
Anno: 2015 Titolo: COMPONENTE GRUPPO DI LAVORO Note: Componente del GdL presso il Ministero economia e finanze istituito per la redazione di uno schema di convenzione – tipo per le opere in PPP;
Anno: 2007 Titolo: ESPERTO DELLA COMMISSIONE UE - PROGRAMMA TAIEX Note: Esperto della Commissione UE - DG Enlargement – Programma TAIEX (Technical Assistance and Information Exchange Instrument) nel settore del diritto UE degli appalti pubblici e del PPP
Anno: 1995 Titolo: COMPONENTE COMMISSIONE Note: Membro dell’Ufficio di Segreteria della Commissione interministeriale incaricata di approfondire le problematiche connesse alla pratica di cantiere (D.M. 23.05.1995, n.4517/17/bis);
Anno: 1994 Titolo: COMPONENTE COMMISSIONE DI STUDIO Note: Membro dell’Ufficio di Segreteria della Commissione di studio presieduta dal prof. M.S. Giannini ed incaricata di procedere alle preliminari attività di approfondimento dei temi e delle problematiche generali inerenti la materia dei lavori pubblici per l’emanazione del regolamento previsto dall’art..3 della legge 11.2.1994, n. 109 “Legge quadro in materia di lavori pubblici” (D.M.14.02.1994 n.1243)
Titolo: MEMBRO COMITATO DI SORVEGLIANZA Note: Membro titolare del Comitato di Sorveglianza del Piano Space Economy 2014-2020 costituito presso il MiSE (D.M n.435460 del 5.10.2017),
Titolo: PUBBLICAZIONI Note: Pasquini, G. (1996). “La sospensione cautelare nel pubblico impiego”, in Giorn. Dir. Amm., n.3, 289 – 294,
Pasquini, G. (1996).” La legge "Merloni e le competenze regionali" in Giorn. Dir. Amm.", n.9, 832 - 839;
Pasquini, G. (1996). “Procedimento penale e sospensione cautelare”, in “Foro amm.” n.6, 1965 – 1969;
Pasquini, G. (1996). “Gli appalti pubblici nel diritto comunitario”, in “I lavori pubblici oggi: temi e problemi” – Roma - Atti del convegno;
Pasquini, G. (1997). “Incandidabilità ed elezioni amministrative”, in "Giorn. Dir. Amm.", n. 11, 1037 -1042;
Pasquini, G. (1998). “Privatizzazioni e Corte dei conti: il caso "Autostrade", in "Giorn. Dir. Amm., n.1, 37- 42.;
Pasquini, G. (1998). “Comunicazione della Commissione europea sugli appalti pubblici”, in "Riv. Trim. Dir. Pubbl.”, n. 2, 481 -484;
Pasquini, G. (1998). “Le nuove prospettive degli appalti pubblici in Europa”, in "Giorn. Dir. Amm.", n. 9, 889 - 897;
Pasquini, G. (1998). “Privatizzazioni e servizi pubblici: la proroga delle concessioni autostradali”, in "Giorn. Dir. Amm.", n. 11, 1033 -1036;
Pasquini, G. (1998). “La natura del pedaggio autostradale”, in "Giorn. Dir. Amm.", n. 12, 1136 - 1140;
Pasquini, G. (1999) “Un revirement sull'organismo di diritto pubblico: il caso Ente Fiera di Milano”, in "Giorn. Dir. Amm.", n. 1, 17 - 22;
Pasquini, G. (1999). “Le innovazioni introdotte dalla Merloni-ter alla legge-quadro in materia di lavori pubblici - I profili organizzativi e la disciplina della programmazione”, in “Giorn. Dir. Amm.”, n. 2, 120 - 123;
Pasquini, G. (2000). “Le strade e la circolazione” in S. CASSESE, Trattato di diritto amministrativo. Diritto amministrativo speciale – Tomo II, Milano, Giuffrè, 1353-1385;
Pasquini, G. (2000) “Il regolamento di attuazione della Merloni ter. Introduzione” in “Giorn. Dir. Amm.”, 637 - 640;
Pasquini, G. – A. Sandulli (2001) “Le grandi decisioni del Consiglio di Stato”, Milano, Giuffrè, VII -732
Pasquini, G. (2001) “La nozione di organismo di diritto pubblico: marèe montante”, in “Giorn. Dir. Amm.”, n.9, 912 - 918;
Pasquini, G. (2001) “La concorrenza nel servizio idrico integrato”, in “Giorn. Dir. Amm”, n.12, 1227 – 1237;
Pasquini, G. (2002). “La riforma del codice della strada”, in “Giorn. Dir. Amm”, n. 4, 353-360;
Pasquini, G. (2002) “La concessione a terzi del servizio idrico integrato”, in “Giorn. Dir. Amm.”, n.2, 121 – 127;
Pasquini, G. (2002) “Le nuove regole per il servizio idrico integrato” in “Acqua”, n.3, 107 – 111;
Pasquini, G. (2002). “Legge obiettivo” e opere pubbliche: il Project financing”, in “Giorn. Dir. Amm.”, n. 5, 469 – 472.
Pasquini, G.- A. Mari (2002) “Patrimonio S.p.A. e Infrastrutture S.p.A.: strumenti innovativi per lo sviluppo. La Infrastrutture S.p.A.” in “Giorn. Dir. Amm.”, n.8, 824 - 827
Pasquini, G. (2002).” Le principali innovazioni della legge n.166/02 in materia di lavori pubblici - Il project financing e l’accordo bonario”, in “Giorn. Dir. amm.”, n.12,1274 – 1278;
Pasquini, G. (2002) “Aspetti e problemi finanziari della privatizzazione: il settore idrico”, in “Il diritto della regione”, n.4, 725 – 736;
Pasquini, G.- Fiorentino L. – Lacava C. (2004) “Le nuove direttive europee sugli appalti pubblici” IPSOA, n. 9, 2004, I -256;
Pasquini, G. (2005). “Pubblico e privato per le infrastrutture di pubblica utilità: temi e prospettive”, in Cabiddu M. (ed.), “Modernizzazione del Paese. Politiche, opere, servizi pubblici”, Franco Angeli,
Pasquini, G. (2006) “Il project financing e la discrezionalità”, in “Giorn. Dir. amm.”, n. 10 ,1112 - 1116;
Pasquini, G. – Paparo T (2006) “Servizi pubblici locali, è lo stato il pungolo della concorrenza” in Edilizia e Territorio - Il Sole 24 Ore n., 12, p 6-8;
Pasquini, G. (2006) “Project financing, monito FMI: operazioni da contabilizzare anche nel lungo periodo”, in Edilizia e Territorio - Il Sole 24 Ore, n.12, p. 9-10
Pasquini, G.- Paparo T (2006) “Concessioni, in gara anche solo l’esecuzione, PF, confermata la prelazione”, in Edilizia e Territorio - Il Sole 24 Ore, n.17, p. 61-64;
Pasquini, G. – Ferrante G (2006) “Risorse idriche, due nuovi fondi per sostenere le infrastrutture”, in Edilizia e Territorio - Il Sole 24 Ore, n.8, p. 12-15;
Pasquini, G. (2007) “La riforma del Consiglio superiore dei lavori pubblici” in Giorn. Dir. amm.”, n. 2. ,133 – 142;
Pasquini, G. (2007) “Appalti pubblici: criteri di idoneità e criteri aggiudicazione” in “Giorn dir. Amm.”, n. 12, 1271 – 1275;
Pasquini, G. (2008) “PPP: Italian Style” in PPP Bulletin, Vol. 13, issue 6, 30 – 31;
Pasquini, G. (2008) “Strade e circolazione” in Enciclopedia giuridica, Sole 24 Ore
Pasquini, G. (2008) “La discrezionalità in tema di offerte anomale”, in “Giorn dir. Amm.”, n. 11, 1103 - 1110;
Pasquini, G. – Ferrante G – Marasco P (2008) “Project Financing, i vantaggi della clausola che redistribuisce la redditività extra” , in Edilizia e Territorio, Sole 24Ore, 25, p.16-19;
Pasquini, G. – Giordano C. (2008) “Le concessioni di lavori pubblici” in M. Clarich (ed.) Commentario al nuovo Codice dei contratti pubblici, Torino, Giappichelli, n. 5, 711 – 735;
Pasquini, G. (2009) “Partenariato pubblico privato e amministrazioni pubbliche” in A. Macchiati – G. Napolitano (eds) È possibile realizzare infrastrutture in Italia? Bologna, Il Mulino, p.213 – 243;
Pasquini, G – Lacava C. (2011). “Il regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici” in “Giorn dir. Amm.”, n. 7, 718 – 728
Titolo: ESPERTO OECD - SIGMA - SUPPORT FOR IMPROVEMENT AND GOVERNMENT MANAGEMENT - PUBLIC PROCUREMENT AREA
Titolo: SENIOR EXPERT EPPPC (EUROPEAN PPP CENTER)
Titolo: VISITING PROFESSOR presso POLITECNICO DI MILANO Note: Professore a contratto presso la Facoltà di Ingegneria Industriale – Politecnico di Milano- Polo di Piacenza – per l’insegnamento “Diritto dei trasporti” (AAAA. 2004/2005 e 2005/2006
Professore a contratto presso la Facoltà di Architettura e Società – Politecnico di Milano – per l’insegnamento “Diritto della Comunità europea” (AA.AA. 2006/2007 – 2007/2008 e 2008/2009);
Professore a contratto presso la Facoltà di Architettura e Società – Urbanistica – Politecnico di Milano – per l insegnamento “Institutes in Public Law “ (in lingua inglese) (AA.AA. 2009/2010, 2010/2011 e 2011/2012)
|