Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative
Titolo di studio |
|
Altri titoli di studio e professionali |
Tipologia: DOTTORATO DI RICERCA Titolo: Aspetti costituzionali, politici ed economici della contabilità pubblica Anno di conseguimento: 2004 Note: Tesi “Il sistema delle informazioni relative ai conti pubblici. Articolazione, finalità e prospettive di riforma"
Tipologia: CORSO DI SPECIALIZZAZIONE Titolo: Diritto ed economia delle Comunità Europee Anno di conseguimento: 2000 Note: Tesi “I flussi finanziari tra Italia e Unione europea”
Tipologia: Laurea MAGISTRALE Titolo: Economia Anno di conseguimento: 1997 Note: Tesi “Efficienza ed efficacia della spesa pubblica agricola in tre regioni campione" - votazione 110/110
|
Esperienze professionali dirigenziali |
Dal: 2020
Amministrazione: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica Denominazione incarico: Coordinatore Ufficio investimenti Immateriali e coesione territoriale
Dal: 2008 Al: 2020
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato Denominazione incarico: Dirigente di seconda fascia di ruolo Note: Esperienza professionale in materia in:
- Predisposizione dei Documenti di programmazione economico-finanziaria (DEF e Nota di aggiornamento al DEF) e dei Programmi di stabilità presentati dall’Italia all’Europa;
- Procedimento legislativo di predisposizione e di approvazione dei principali provvedimenti normativi quali legge di bilancio annuale e decreti legge – partecipazione a Pre-consiglio dei Ministri e alle riunioni tecniche nelle sedi parlamentari (Commissione bilancio e Aula) a supporto Ufficio legislativo del Ministero dell’economia e delle finanze;
- Procedure di predisposizione e gestione del bilancio dello Stato; analisi economico-finanziaria a supporto delle funzioni di indirizzo e programmazione della spesa per investimenti. Partecipazione a gruppi di lavoro per l'elaborazione della legge di riforma del bilancio dello Stato e per la Spending review;
- Istruttoria e verifica delle delibere del Comitato interministeriale per la programmazione economica con particolare riferimento alle politiche di investimento per la coesione territoriale;
- Cooperazione tra Governo nazionale e Istituzioni internazionali (Fondo Monetario Internazionale e la Commissione Europea) nell’ambito delle visite istituzionali per la verifica e il monitoraggio degli andamenti di finanza pubblica.
|
Capacità linguistiche |
Lingua: INGLESE
|
Incarichi |
Titolo: Docenze Note: Incarichi di docenza presso la SNA - Scuola Nazionale dell'Amministrazione, la Scuola Superiore dell"Economia e delle Finanze, l'Università degli Studi di Teramo, la Libera Università degli Studi San Pio V di Roma, la LUMSA di Roma relativamente alle seguenti materie: contabilità di Stato, finanza pubblica, la spesa per investimenti pubblici in Italia, e Spending review.
|
Inconferibilità |
Dichiara di non incorrere in alcuna delle cause di inconferibilità previste dal decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 |
Incompatibilità |
Dichiara di non incorrere in alcune delle cause di incompatibilità come previsto dal decreto legislativo 8 aprile 2013 n.39.
- Dichiarazione (pdf)
|
Dichiarazioni patrimoniali e reddituali |
|