Emblema della Repubblica
Governo Italiano - torna alla pagina principale

Cerca nel sito


Curriculum vitae

Elenco dirigenti in servizio ed equiparati con incarico Elenco cessati

Curriculum vitae ALESSANDRO MONTEDURO

Informazioni personali
Nome ALESSANDRO MONTEDURO
Anno di nascita 1970
Amministrazione ESTRANEO P. A.
Incarico attuale CAPO GABINETTO (diretta collaborazione) - Decreto(pdf)
Dipartimento SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO
Telefono 0667793640
Fax
e-Mail A.Monteduro@governo.it
Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative
Titolo di studio
Altri titoli di studio e professionali

Tipologia: Laurea MAGISTRALE
Titolo: Scienze Economico-Bancarie
Anno di conseguimento: 1994

Esperienze professionali dirigenziali

Dal: 2022 Al: 2024
Amministrazione: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ufficio del Sottosegretario di Stato
Denominazione incarico: Consigliere politico e per la sicurezza
Note: a seguito della nomina a Sottosegretario di stato alla Presidenza del Consiglio dott. Alfredo Mantovano assume l’incarico di Consigliere politico e per la sicurezza. A Mantovano viene assegnata la delega alla segreteria della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la delega per la sicurezza della Repubblica.

Dal: 2015 Al: 2024
Amministrazione: ENTE PRIVATO
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Fondazione internazionale di diritto Pontificio - Aiuto alla Chiesa che soffre
Denominazione incarico: Direttore di Aiuto alla Chiesa che soffre
Note: viene nominato Direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre, Fondazione internazionale di diritto Pontificio che si occupa dal 1947 del sostegno ai Cristiani perseguitati nel mondo. Cura le attività di fundraising incrementando la raccolta progressivamente di oltre il 200 %, sviluppa le attività di advocacy a livello nazionale e sovranazionale collegate alla tutela della libertà religiosa, struttura relazioni consolidate con le più alte gerarchie della Chiesa cattolica, incontra sistematicamente i rispettivi Vescovi nelle diverse Diocesi italiane, partecipa a conferenze nazionali e internazionali nella veste di relatore, organizza eventi di sensibilizzazione dalla eco mondiale, visita ripetutamente le aree di maggiore sofferenza per le comunità cristiane, Egitto, Iraq, Siria, Pakistan, Venezuela, Sri Lanka, Burkina Faso, Libano, Ucraina, sviluppando una relazione strutturata con i principali rappresentanti delle Chiese locali. Con la Fondazione nel 2016, nel 2018, nel 2021e nel 2023 presenta il Rapporto sulla Libertà Religiosa nel mondo e annualmente Rapporti sulla persecuzione anticristiana. Nel 2017 viene nominato dal Ministro per gli Affari Esteri componente dell’Osservatorio sulla Libertà Religiosa insediato alla Farnesina.

Dal: 2011 Al: 2013
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ministero dell'Interno
Denominazione incarico: Capo della Segreteria particolare
Note: a seguito della nomina del Prefetto Carlo De Stefano a Sottosegretario di Stato al ministero dell’Interno, riceve l’incarico di Capo della segreteria particolare, con contratto con qualifica dirigenziale. A De Stefano sono affidate la delega alla pubblica sicurezza, alla prevenzione e contrasto del racket e dell’usura e la presidenza della Commissione centrale sui programmi di protezione.

Dal: 2008 Al: 2011
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ministero dell'Interno
Denominazione incarico: Capo della Segreteria particolare
Note: a seguito della nomina dell’on. Alfredo Mantovano a Sottosegretario di Stato al ministero dell’Interno, riceve l’incarico di Capo della segreteria particolare, con contratto con qualifica dirigenziale. A Mantovano sono affidate la delega alla pubblica sicurezza, alla prevenzione e contrasto del racket e dell’usura e la presidenza della Commissione centrale sui programmi di protezione.

Dal: 2001 Al: 2006
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ministero dell'Interno
Denominazione incarico: Capo della Segreteria particolare
Note: a seguito della nomina dell’on. Alfredo Mantovano a Sottosegretario di Stato al ministero dell’Interno, svolge le funzioni di Capo della segreteria particolare, con contratto con qualifica dirigenziale. A Mantovano sono affidate la delega alla pubblica sicurezza, alla prevenzione e contrasto del racket e dell’usura e la presidenza della Commissione centrale sui programmi di protezione. Su ciascuna delle materie oggetto di delega svolge continua funzione di supporto, di consulenza e di organizzazione di impegni, ricoprendo anche il ruolo di portavoce.

Capacità linguistiche

Lingua: INGLESE

  • Livello: AVANZATO
Incarichi

Anno: 2023
Titolo: Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo (CNCS)
Note: Nominato componente del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo (CNCS)

Anno: 2013
Titolo: Capo della Segreteria particolare
Note: a seguito della elezione dell’on. Stefano Dambruoso a Questore della Camera dei Deputati, riceve l’incarico di Capo della segreteria particolare. Si occupa di tutti i temi che riguardano l’Amministrazione della Camera, in stretto rapporto con i vertici amministrativi, supportando il funzionamento del Collegio dei Questori.

Anno: 2007
Titolo: Assistente parlamentare
Note: ha collaborato, come assistente parlamentare, con funzioni di addetto stampa, con l’on. Giulia Bongiorno, membro della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati.

Anno: 2006
Titolo: Assistente parlamentare
Note: ha collaborato, come assistente parlamentare, con funzioni di addetto stampa, con il sen. Alfredo Mantovano, membro della Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica e del Comitato Parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di stato contribuendo alla redazione di atti legislativi, di indirizzo, nonché di atti di sindacato ispettivo.

Anno: 2005
Titolo: Consiglio di Amministrazione della Società Gestione Romano S.p.A.
Note: Nominato componente del Consiglio di Amministrazione della Società Gestione Romano S.p.A.

Anno: 1995
Titolo: Corso in marketing e orientamento al cliente
Note: partecipa al Corso in “marketing e orientamento al cliente: come porre al centro dell’osservazione i problemi dell’utente e le sue aspettative di successo” organizzato da Spegea – Scuola di perfezionamento in gestione aziendale, a Bari.

Titolo: Consiglio di Amministrazione della Società Gestione Terminali Ferro Stradali - SGT - S.p.A.
Note: Nominato componente del Consiglio di Amministrazione della Società Gestione Terminali Ferro Stradali - SGT - S.p.A.

Dichiarazioni patrimoniali e reddituali  
  Dichiarazione relativa altre cariche e incarichi - 2024 (pdf)

Informazioni generali sul sito