Emblema della Repubblica
Governo Italiano - torna alla pagina principale

Cerca nel sito


Curriculum vitae

Elenco dirigenti in servizio ed equiparati con incarico Elenco cessati

Curriculum vitae COSIMO ANTONACI

Informazioni personali
Nome COSIMO ANTONACI
Anno di nascita 1973
Qualifica
Amministrazione ESTRANEO P. A.
Incarico attuale DIRIGENTE AMMINISTRATIVO - Decreto(pdf)
Dipartimento DIPARTIMENTO POLITICHE DI COESIONE E PER IL SUD
Ufficio UFF. III POLITICHE DI COESIONE NAZIONALI
Servizio S. XI PROGR. SORV. E SUPP. PROG. AMM. CENTRALI
Telefono
Fax
e-Mail C.Antonaci@governo.it
Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative
Titolo di studio
Altri titoli di studio e professionali

Tipologia: DOTTORATO DI RICERCA
Titolo: Diritto ed Economia dell'Ambiente
Anno di conseguimento: 2016
Note: Principali materie: economia dell'ambiente e delle risorse naturali, Governance internazionale dell'Ambiente, Diritto dell'Ambiente. Ha discusso la tesi di dottorato esponendo i risultati di tre ricerche: una giuridica “La tutela delle coste e del mare nel diritto internazionale, europeo e nazionale” e due econometrici “L’efficacia del monitoring e dell’enforcement della Guardia Costiera italiana” e “L’impatto dei flussi turistici sulla produzione dei rifiuti urbani e sulla raccolta differenziata. Il caso di alcune province italiane”.

Tipologia: CORSO DI SPECIALIZZAZIONE
Titolo: Scuola di specializzazione in diritto ed economia delle comunità europee
Anno di conseguimento: 2005
Note: Corso biennale frequentato presso Università La Sapienza Roma Facoltà di Economia e Commercio. Principali materie: Diritto Comunitario, Storia delle istituzioni comunitarie, Economia . Tesi finale: Nuovi esempi di governance: elementi di continuità tra programmazione negoziata (l.662/1996) e progettazione integrata nella programmazione comunitaria.

Tipologia: MASTER II LIVELLO
Titolo: Master in International Development MID
Anno di conseguimento: 2001
Note: Principali materie: Politiche per lo sviluppo locale, strumenti di programmazione negoziata, economia dello sviluppo, storia ed analisi dell’intervento straordinario nel Mezzogiorno, analisi territoriale, ciclo del progetto. La dissertazione finale ha riguardato “L’impostazione e l’efficacia degli uffici di rappresentanza delle Regioni Italiane presso le Istituzioni Europee”

Tipologia: Laurea MAGISTRALE
Titolo: Scienze Politiche
Anno di conseguimento: 1999
Note: Tesi di laurea in Storia contemporanea dal titolo: “Continuità e innovazione nella classe politica del Salento (1943-1948)” discussa con il Professor Pietro Scoppola

Esperienze professionali dirigenziali

Dal: 2023 Al: 2024
Amministrazione: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Uffici di diretta collaborazione del Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR
Denominazione incarico: Consigliere del Ministro
Note: Programmazione e attuazione degli interventi delle politiche di coesione. Supporto per l'avvio delle riforme della politica di coesione nazionale e europea e coordinamento delle attività finalizzate alla sottoscrizione degli Accordi per la Coesione ex DL 124/23

Dal: 2022 Al: 2023
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Agenzia per la Coesione Territoriale
Denominazione incarico: Nucleo di Verifica e Controllo degli investimenti pubblici Coordinatore Area 1
Note: Coordinatore delle attività di sostegno e accompagnamento per l’accelerazione di programmi e interventi della politica di coesione comunitaria e nazionale, coordinamento di task force per il supporto all'attuazione degli investimenti

Dal: 2018 Al: 2022
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Agenzia per la coesione territoriale
Denominazione incarico: Componente Nucleo di Verifica e Controllo degli Investimenti Pubblici
Note: Supporto e accompagnamento alle amministrazioni, coordinamento gruppo di lavoro per l'istituzione e attuazione dei Contratti Istituzionali di Sviluppo, monitoraggio rafforzato

Dal: 2016 Al: 2017
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Agenzia per la Coesione Territoriale
Denominazione incarico: Esperto
Note: Accompagnamento all’attuazione di programmi e progetti finanziati dalla politica di coesione comunitaria e nazionale con particolare riferimento alle tematiche dell’energia, dell’ambiente, della prevenzione del rischio idrogeologico e del cambiamento climatico, inclusa la valutazione, il monitoraggio e il sostegno all’attuazione dei progetti di investimento. Responsabile Unico per l’Attuazione dei Patti per lo Sviluppo delle Regioni Basilicata e Calabria

Dal: 2009 Al: 2016
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ministero dello Sviluppo Economico
Denominazione incarico: Esperto
Note: Supporto specialistico nell’individuazione delle strategie e degli obiettivi da conseguire con la politica di coesione in materia di produzione distribuzione e risparmio di energia, di riduzione dei gas serra, di gestione dei servizi idrici e dei rifiuti, di adattamento al cambiamento climatico e prevenzione del rischio idrogeologico e dei rischi ambientali in generale, recupero dei siti inquinati

Dal: 2001 Al: 2008
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ministero dell'Economia e delle Finanze
Denominazione incarico: Esperto
Note: Supporto specialistico nell’ambito della sorveglianza e attuazione della politica regionale comunitaria, con particolare riferimento all’attuazione del Quadro Comunitario di Sostegno obiettivo 1 2000-2006 e alla definizione e attuazione dei meccanismi di premialità e delle innovazioni amministrative necessarie per la piena efficacia dei fondi comunitari.

Dal: 2001 Al: 2001
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Commissione Europea DG Politiche Regionali Unità E2 Interventi in Italia
Denominazione incarico: Tirocinio
Note: Partecipazione alla fase di negoziazione dei Programmi Operativi delle Regioni Ob.1, dei Documenti Unici di Programmazione delle Regioni Ob.2 e del Programma Nazionale Trasporti per il periodo 2000-2006.

Capacità nell'uso delle tecnologie OTTIME  
Capacità linguistiche

Lingua: INGLESE

  • Livello: INTERMEDIO

Lingua: FRANCESE

  • Livello: INTERMEDIO
Incarichi
Inconferibilità Dichiara di non incorrere in alcuna delle cause di inconferibilità previste dal decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39
Incompatibilità Dichiara di non incorrere in alcune delle cause di incompatibilità come previsto dal decreto legislativo 8 aprile 2013 n.39.
- Dichiarazione (pdf)
Dichiarazioni patrimoniali e reddituali  
  Dichiarazione emolumenti complessivi percepiti a carico finanza pubblica - 2023 (pdf)

Informazioni generali sul sito