Emblema della Repubblica
Governo Italiano - torna alla pagina principale

Cerca nel sito


Curriculum vitae

Elenco dirigenti in servizio ed equiparati con incarico Elenco cessati

Curriculum vitae DOMENICO LILLA

Informazioni personali
Nome DOMENICO LILLA
Anno di nascita  
Qualifica D I F - NON APPARTENENTE AI RUOLI
Amministrazione ALTRA AMMINISTRAZIONE
Incarico attuale COORDINATORE SERVIZIO - Decreto(pdf)
Dipartimento DIPARTIMENTO TRASFORMAZIONE DIGITALE
Ufficio UNITA' MISSIONE PNRR
Servizio S. GEST. E MONIT. N 2
Telefono
Fax
e-Mail d.lilla@innovazione.gov.it
Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative
Titolo di studio
Altri titoli di studio e professionali

Tipologia: Laurea MAGISTRALE
Titolo: Scienze Politiche
Anno di conseguimento: 1994
Note: Laurea in indirizzo di Politica Internazionale

Esperienze professionali dirigenziali

Dal: 2024 
Amministrazione: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Dipartimento per la trasformazione digitale - Unità di Missione PNRR
Denominazione incarico: Dirigente II Fascia
Note: Coordinatore del Servizio di gestione e monitoraggio 2 dell'Unità di Missione del PNRR. Coordinamento della gestione, attuazione, verifica e controllo dei seguenti interventi e riforme: - M1 – C1 – 1.3.1. Piattaforma Digitale Nazionale Dati progetti delle Amministrazioni Centrali; M1-C1- 1.4.4. Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE; - M1 – C1 - 1.5: Cybersecurity; M1 – C1 - 1.6: Digitalizzazione delle grandi amministrazioni centrali; - M1 – C2 - 3.1Piano Italia a 1 Gbps; M1 – C2 - 3.2 Italia 5G - Corridoi 5G Strade extraurbane; M1 – C2 - 3.3 Scuola Connessa; M1 – C2 - 3.4 Sanità Connessa; M1 – C2 - 3.5 Collegamento isole minori; M6 - C2 - 1.3.1 Rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la simulazione (FSE); R1 – C1 – 1.1 ITC procurement - R1 – C1 – 1.2 Supporto alla trasformazione delle PA locali. Ulteriori interventi del Piano nazionale per gli Investimenti Complementare attribuiti alla competenza del Servizio 2.

Dal: 2019 Al: 2021
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Agenzia Regionale per l'Informatica e la Committenza
Denominazione incarico: Commissario Straordinario
Note: Garantire per l'ambito informatico e telematico i livelli essenziali dei servizi erogati dall'Agenzia a tutti gli enti convenzionati nei seguenti settori: Sanità elettronica, pagamenti on line della Pubblica Amministrazione PagoPA, Modello Unico Digitale per l'Edilizia, Gestione documentale Data Center Regionale Federato. Per l'ambito gestionale, l'adozione di atti di riorganizzazione e regolamentazione e l'adozione di provvedimenti per il risanamento economico dell'Ente

Dal: 2015 Al: 2024
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Giunta Regionale d'Abruzzo
Denominazione incarico: Responsabile dell'Ufficio Agenda Digitale
Note: Attività di coordinamento delle iniziative progettuali di e-government regionali realizzate attraverso l'utilizzo di fondi nazionali e comunitari. In particolare: programmazione, gestione, monitoraggio e rendicontazione degli interventi programmati con il POR-FESR Abruzzo 2021-2027; POR-FESR 2014-2020 Asse II Azione 2.2.2.; Accordi di Programma Quadro “Sviluppo della Società dell’Informazione” e “Crescita Digitale della Regione Abruzzo”. Partecipazione ai Comitati di Sorveglianza, ai comitati tecnici di attuazione degli interventi e alle sedute di audit dei servizi della Commissione Europea. Programmazione ed attuazione delle iniziative ICT in ambito PNRR e Piano Nazionale Complementare.

Dal: 2011 Al: 2015
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Giunta Regionale d'Abruzzo
Denominazione incarico: Responsabile dell'Ufficio Società dell'Informazione
Note: Predisposizione di documentazione tecnico amministrativa propedeutica all'approvazione di finanziamenti nazionali e comunitari in ambito informatico. Programmazione, gestione monitoraggio e rendicontazione degli interventi TIC regionali in ambito di banda ultra larga, data center, sanità digitale, servizi e infrastrutture digitali. Predisposizione del documento di programmazione regionale in ambito TIC denominato "Agenda Digitale della Regione Abruzzo 2014-2020". Partecipazione ai Comitati di Sorveglianza, alle sedute di audit e ai tavoli tecnici con la Commissione Europea per la definizione dei programmi operativi regionali.

Dal: 2010 Al: 2011
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Agenzia Regionale per l'Informatica e la Telematica - ARIC
Denominazione incarico: Specialista Tecnico per la gestione monitoraggio e rendicontazione di progetti nazionali e comunitari
Note: Avvio degli interventi di e-government per lo sviluppo dei servizi informatici degli Enti Locali del territorio regionale. Avvio delle procedure per la selezione ed il finanziamento dei progetti informatici presentati dalle aggregazioni di Enti Locali regionali. Gestione, monitoraggio e rendicontazione dei progetti informatici oggetto di finanziamenti nazionali e comunitari affidati dalla Giunta Regionale all'Agenzia. Relatore negli incontri e seminari organizzati dall'Agenzia presso la Giunta Regionale d'Abruzzo e presso le sedi degli Enti Locali per sostenere lo sviluppo della progettualità locale in ambito informatico e favorire il processo di e-democracy ed e-partecipation.

Dal: 2006 Al: 2010
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Giunta Regionale d'Abruzzo
Denominazione incarico: Tecnico Senior in project management e progetti comunitari
Note: Predisposizione dei documenti di programmazione regionale in ambito informatico (Piano di Azione per lo Sviluppo della società dell'Informazione nella -Regione Abruzzo 2007-2013 - PASI-RA). Predisposizione degli Accordi di Programma Quadro sulla Società dell'Informazione II, III e IV Atto Integrativo. Gestione, monitoraggio e rendicontazione dei progetti finanziati dalla U.E. relativi al Programma DocUP Abruzzo (Misura 1.3) e POR-FESR Abruzzo 2007-2013, degli Accordi di Programma Quadro e dei finanziamenti provenienti dai progetti nazionali di E-Government. Partecipazione alle sedute del Comitato di Sorveglianza e di audit dei programmi nazionali e comunitari. PM nei seguenti progetti interregionali: IANIS + (Innovative Actions Network for the development of the Information Society); PROGRAMMA CRPM, PROGETTO IANUAMED (Portale per l’erogazione di servizi telematici nell’area Mediterranea); PROGRAMMA INTERREG III C, PROGETTO SISTRIE (Systemes Regionaux d'Information Statistique).

Dal: 2002 Al: 2006
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Agenzia Regionale per l'Informatica e la Telematica - ARIC
Denominazione incarico: Consulente
Note: Supporto specialistico per le attività di programmazione e gestione operativa dei programmi di intervento nazionali e comunitari in ambito informatico. Affiancamento nella gestione, attuazione, monitoraggio e controllo del programma DocUP Abruzzo 2000-2006. Supporto all'analisi della normativa comunitaria e definizione di modelli di gestione e controllo. Supporto nella definizione di bandi di gara ed avvisi pubblici.

Dal: 1999 Al: 2002
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Giunta Regionale d'Abruzzo
Denominazione incarico: Istruttore Direttivo Amministrativo
Note: Attività amministrativa contabile presso diversi dipartimenti della Giunta regionale. Partecipazione a progetti nazionali e comunitari nei settori energia, ambiente, informatica, urbanistica e paesaggio.

Dal: 1994 Al: 1998
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ministero della Difesa
Denominazione incarico: Ufficiale
Note: Ufficiale di cavalleria in ferma biennale presso l’Ufficio dei Generali - Direzione Generale Ufficiali Esercito del Ministero della Difesa, in qualità di addetto al Settore Giuridico

Capacità linguistiche
Incarichi

Anno: 2023
Titolo: Componente del Comitato di gestione, di coordinamento e monitoraggio delle sub misure A1.1, A1.2 e A1.3 del Piano Nazionale Complementare Aree Sisma 2009-2016
Note: L'attività svolta nel Comitato è rivolta a guidare l’operatività delle progettualità ed utile a fornire gli indirizzi tecnico-operativi per tutte le linee previste dalle sub misure, approvando, ove previsti, i piani esecutivi, garantendo una visione d’insieme sia progettuale che tecnica e monitorando gli stati avanzamento lavori delle singole progettualità.

Anno: 2023
Titolo: Componente del Coordinamento Tecnico della Commissione per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, della Conferenza delle Regioni
Note: Partecipazione quale referente per la Regione Abruzzo nei seguenti gruppi di lavoro tematici: • Interoperabilità; • Competenze Digitali; ESPERIENZA LAVORATIVA • Piattaforma Nazionale Dati; • SUAP/SUE; • Banda Ultra Larga - (aree bianche, Italia 1 Giga, Piano Scuole e Sanità Connessa); • Cloud; • SPID, PagoPA e App IO

Anno: 2018
Titolo: Componente del Comitato di Monitoraggio dell'Accordo di Programma per lo sviluppo della banda ultra larga nella Regione Abruzzo
Note: Attività di gestione, monitoraggio e rendicontazione dell'avanzamento del Piano per la banda ultra larga nelle aree bianche della Regione Abruzzo

Inconferibilità Dichiara di non incorrere in alcuna delle cause di inconferibilità previste dal decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39
Incompatibilità Dichiara di non incorrere in alcune delle cause di incompatibilità come previsto dal decreto legislativo 8 aprile 2013 n.39.
- Dichiarazione (pdf)
Dichiarazioni patrimoniali e reddituali  
  Dichiarazione relativa altre cariche e incarichi - 2024 (pdf)
  Dichiarazione emolumenti complessivi percepiti a carico finanza pubblica - 2024 (pdf)
  Dichiarazione emolumenti complessivi percepiti a carico finanza pubblica - 2023 (pdf)

Informazioni generali sul sito