|
Anno: 2024 Titolo: componente Osservatorio gioco d'azzardo presso il Ministero della Salute Note: Decreto del Direttore generale della ex Direzione Generale della Prevenzione sanitaria del 12/01/2024 in rappresentanza della Presidenza del Consiglio dei ministri-Dipartimento politiche per la famiglia
Anno: 2024 Titolo: componente "Tavolo tecnico caregivers" presso Ministro per le disabilità Note: Con D.M. del 12 ottobre 2023, a firma congiunta del Ministro per le Disabilità e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato istituito, presso gli Uffici di diretta collaborazione del Ministro per le Disabilità, il "Tavolo tecnico per l'analisi e la definizione di elementi utili per una legge statale sui caregiver familiari".
Anno: 2023 Titolo: Responsabile del procedimento Note: Responsabile del procedimento relativo al bando "Time to care". Decreto del Capo Dipartimento per le politiche della famiglia del 27 settembre 2023.
Anno: 2023 Titolo: Responsabile del procedimento Note: Responsabile del procedimento relativo all'avviso pubblico del 30 dicembre 2021 per il finanziamento di progetti di assistenza psicologica o psicosociologica a favore dei genitori che subiscono gravi disagi sociali e psicologici in conseguenza della morte del figlio. Decreto del capo Dipartimento per le politiche della famiglia 28 aprile 2023.
Anno: 2023 Titolo: Responsabile del procedimento Note: Avviso pubblico per l’acquisizione degli Atti di adesione all’iniziativa “BenessereInComune” da parte dei comuni che hanno presentato manifestazioni di interesse ritenute ammissibili.
Anno: 2023 Titolo: Responsabile del procedimento Note: Avviso pubblico "Conciliamo". Decreto del Capo Dipartimento per le politiche della famiglia del 28 aprile 2023.
Anno: 2022 Titolo: coordinatore gruppo di lavoro per l'ottavo corso concorso per il reclutamento di dirigenti pubblci
Anno: 2022 Titolo: Responsabile amministrativo del procedimento concorsuale relativo all'ottavo corso concorso
Anno: 2022 Titolo: componente comitato consultivo per la stesura delle linee guida per l'accesso alla dirigenza pubblica
Anno: 2022 Titolo: Presidente della Commissione per la valutazione dei progetti riguardanti l'avviso "Educare Insieme" Note: Commissione per la valutazione delle proposte progettuali risultate ricevibili e ammissibili secondo la procedura prevista dall’articolo 10 dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone di minore età - “Educare Insieme”. Decreto del Capo Dipartimento per le politiche della famiglia del 22 dicembre 2022.
Anno: 2022 Titolo: Presidente della Commissione Note: Commissione di valutazione delle offerte relative all’acquisizione di un
servizio di valutazione intermedia del progetto "Supporto per lo sviluppo dei centri per la
famiglia e il coordinamento di interventi in materia di servizi di protezione e inclusione
sociale per nuclei familiari multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate”. Decreto del Capo Dipartimento per le politiche della famiglia del 20 dicembre 2022.
Anno: 2020 Titolo: componente tavolo paritetico per l'accesso alla dirigenza tecnica del MiC
Anno: 2018 Titolo: referente uffici diretta collaborazione PdC in materia di adempimenti sulla trasparenza
Anno: 2018 Titolo: componente commissione di valutazione incarichi di tutor didattico
Anno: 2018 Titolo: componente gruppo di lavoro per il 7° corso concorso per il reclutamento di dirigenti pubblici
Anno: 2016 Titolo: Componente della Commissione Note: Commissione incaricata di esaminare e valutare le offerte per l'affidamento del servizio di ideazione e realizzazione del Logo istituzionale e della relativa strategia di comunicazione per la Presidenza italiana del G7 del 2017. Decreto del Capo Delegazione G7 del 28 settembre 2016.
Anno: 2004 Titolo: Collaborazione per realizzazione CD-ROM Note: Nel 2004 ha fatto parte del progetto per la realizzazione del CD-ROM “Usabilità della comunicazione pubblica” prodotto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento della Funzione pubblica.
Anno: 2004 Titolo: Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione: coordinatore di ricerca Note: Per la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (SSPA) ha coordinato la ricerca inerente “La pianificazione delle attività di comunicazione e informazione nelle amministrazioni pubbliche”
Anno: 2002 Titolo: SSPAL: incarico per la realizzazione di un CD sulla comunicazione pubblica Note: Nell'ambito di questo incarico ha curato, in particolare, la redazione dei capitoli “Concetti e definizione della comunicazione pubblica” e “La comunicazione verso i cittadini”
Anno: 2002 Titolo: Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione: coordinatore di ricerca Note: Per la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (SSPA) ha coordinato la ricerca inerente “Le strutture della comunicazione nelle amministrazioni centrali dello Stato”
Anno: 2001 Titolo: Collaborazione giornalistica Note: Dal 2001 al 2006 fa parte del Comitato di redazione della Rivista italiana di comunicazione pubblica, diretta da Stefano Rolando, Franco Angeli editore. Nell'ambito di questa collaborazione ha pubblicato vari articoli sulle tematiche della comunicazione pubblica e istituzionale e, in particolar modo, ha seguito l'attuazione e l'applicazione a livello nazionale e locale della legge quadro sulla comunicazione pubblica n.150/2000.
Anno: 2000 Titolo: Docente di comunicazione pubblica Note: Dal 2000 al 2006 ha svolto numerosi incarichi di docenza in materia di comunicazione pubblica presso Università (Luiss, IULM, Università Statale di Torino) e scuole di alta formazione (SSPA, SSPAL, SSAI, Formez).
Anno: 1996 Titolo: Coordinatrice del Gruppo di lavoro sulle iniziative di comunicazione istituzionale presso il Dipartimento della Funzione pubblica Note: In questo ruolo ha seguito diversi progetti di comunicazione:1) Convenzione tra il Dipartimento della Funzione pubblica e la RAI per vari programmi di informazione ai cittadini sulle riforme della p.a.;2) Progetto finalizzato alla creazione di un prototipo di Ufficio per le relazioni con il pubblico;3) realizzazione di una “Guida ai diritti del cittadino”;4) Bollettino di informazione mensile “Funzione pubblica On line” - Maggioli editore;5) pagina televideo Rai sulla pa
|