Emblema della Repubblica
Governo Italiano - torna alla pagina principale

Cerca nel sito


Curriculum vitae

Elenco dirigenti in servizio ed equiparati con incarico Elenco cessati

Curriculum vitae FABIO MARTINO

Informazioni personali
Nome FABIO MARTINO
Anno di nascita  
Qualifica D II F - NON APPARTENENTE AI RUOLI
Amministrazione ALTRA AMMINISTRAZIONE
Incarico attuale COORDINATORE SERVIZIO
Dipartimento DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE
Servizio S. ATTIVITA' GIURIDICA E NORMATIVA
Telefono 0668202104
Fax
e-Mail Fabio.Martino@protezionecivile.it
Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative
Titolo di studio
Altri titoli di studio e professionali

Tipologia: MASTER II LIVELLO
Titolo: Contrattualistica Pubblica
Anno di conseguimento: 2023
Note: Conseguimento del titolo in data 14.03.2023 con il superamento dell’esame finale (votazione:108/110) in occasione della discussione della Tesi dal titolo “Un nuovo modello di gestione e attuazione delle procedure concorsuali nella Pa: Il Modello Unico”

Tipologia: MASTER II LIVELLO
Titolo: Innovazione e management nelle amministrazioni pubbliche
Anno di conseguimento: 2015
Note: Percorso specialistico: Gestione del rischio Etico - Conseguimento del titolo in data 20.11.2015 con il superamento dell’esame finale (votazione :110/110) in occasione della discussione della Tesi dal titolo “Definizione di un modello di Audit Interno nell’ambito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali funzionale alla costituzione dell’Agenzia Unica per i servizi ispettivi di cui alla L.183/2014” - “Attuazione di una misura ulteriore prevista nell’ambito del piano triennale di prevenzione della corruzione 2013-2016”

Tipologia: ALTRO
Titolo: Scuola di Specializzazione Post Universitaria di durata biennale in “Diritto Amministrativo e Scienza dell’Amministrazione
Anno di conseguimento: 2013
Note: Tesi di specializzazione in Diritto del Lavoro dal titolo: Potere disciplinare e garanzie procedimentali dopo il Decreto Legislativo n.150/2009

Tipologia: ALTRO
Titolo: Corso di Alta Formazione “Valutazione dei Progetti di Sviluppo Locale
Anno di conseguimento: 2003
Note: Project Work elaborato a conclusione della fase di stage: “Studi e percorsi di analisi finalizzati all’attivazione di iniziative inerenti la sperimentazione di Azioni Innovative FSE nell’ambito di soluzioni progettuali ad obiettivo per la promozione dello sviluppo locale nel territorio della Regione Lazio.- L’esperienza del litorale”

Tipologia: MASTER II LIVELLO
Titolo: Master International Development MID. Percorso di specializzazione: Sviluppo locale
Anno di conseguimento: 2000

Tipologia: ALTRO
Titolo: Laurea in Scienze Politiche -Indirizzo governo e amministrazione
Anno di conseguimento: 1999
Note: 110 e lode /110

Esperienze professionali dirigenziali

Dal: 2023 Al: 2025
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Denominazione incarico: Dirigente Ufficio Legislativo
Note: comando presso l’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Attività di coordinamento di tutti gli adempimenti di competenza dell’Ufficio sia in relazione ai principali provvedimenti normativi dell’Amministrazione che degli atti di sindacato ispettivo (Attività parlamentare). Referente per l'Amministrazione per gli adempimenti di programmazione normativa relativa alle comunicazioni in Agenda Attiva (attività normativa dell'Amministrazione) -DAGL PCM - che dello stato di attuazione degli stessi in Monitor per il Diparimento per il programma di governo (PCM). Cura degli adempimenti relativi all'esame di legittimità costituzionale delle leggi regionali per i profili di competenza dell'Amministrazione, ivi comprese le interlocuzioni con le Amministrazioni regionali e il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomia (DAR-PCM) Cura degli adempimenti relativi all'iscrizione all'ODG delle sedute delle Conferenza Stato- Regioni e Conferenza Unificata ai fini dell'acquisizione del prescritto parere e/o della Intesa da sancire su provvedimenti attuativi a titolarità dell'Amministrazione Dirigente responsabile per gli adempimenti inerenti le comunicazioni alla Commissione europea di richiesta autorizzazione e /o comunicazione in esenzione delle misure di aiuti di stato Autorità responsabile per gli adempimenti relativi alle comunicazioni alla Comissione europea in materia di attuazione delle sanzioni "lavoratori irregolari" di cui alla Direttiva 52/CE/2009

Dal: 2022 Al: 2023
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Denominazione incarico: Dirigente Amministrativo a tempo indeterminato
Note: Azienda Sanitaria Locale di Frosinone - Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD) - Medicina Convenzionata e Reti Assistenziali. Attività di coordinamento in merito alla gestione dei procedimenti relativi al trattamento giuridico economico dei Medici Convenzionati (Medici Medicina Generale, Pediatri Libera Scelta, Medici Continuità Assistenziale e Medici Specialisti ambulatoriali); Assegnazione di incarichi a tempo indeterminato, determinato e provvisorio con redazione deirrelativi atti relativi atti amministrativi (note, determine, ecc.); Procedure di mobilità e ampliamento orario; Adempimenti amministrativo -contabili relativi al rapporto convenzionale dei Medici Specialisti Ambulatoriali Interni Pubblicazione graduatorie sul sito istituzionale Aziendale e sul Bollettino Regionale; Con Delibera n.469 del 21 giugno 2023, conferimento di un incarico di Alta specializzazione, consulenza, studio e ricerca, verifica e controllo - Area Dirigenza PTA CCNL 2016-2018 - di “Gestione e supporto amministrativo medici a convenzione”.

Dal: 2019 Al: 2021
Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE
Denominazione incarico: Dirigente Amministrativo della UOC Governance Affari amministrativi e legali
Note: Istituto Nazionale per la Promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) - Attività di studio, analisi e redazione di atti organizzativi e disposizioni di servizio per il personale del comparto e della Dirigenza Medica e Specialistica Professionale Tecnico Amministrativa (SPTA). • Coordinamento delle attività e delle risorse umane assegnate alla struttura Governance affari amministrativi e legali • Componente di Commissioni di procedure di selezione di Esperti contrattualizzati dall’Istituto nel corso dell’anno 2020. . Supporto al Coordinamento Scientifico per la definizione e programmazione degli interventi attuativi del “Progetto Salute Comunità RSC” nell’ambito dell’Accordo di Collaborazione ex art.15 L.241/90 e s.m.i sottoscritto in data 22 marzo 2019 con l’Ufficio Nazionale Anti discrimazioni Razziali – Dipartimento Pari Opportunità –Presidenza del Consiglio dei Ministri

Capacità nell'uso delle tecnologie BUONE  
Capacità linguistiche

Lingua: INGLESE

  • Livello: INTERMEDIO

Lingua: FRANCESE

  • Livello: INTERMEDIO
Incarichi

Anno: 2025
Titolo: Componente Commissione concorso
Note: Componente Esperto nelle materie dell'Autorità Nazionale Anticorruzione nell'ambito della procedura concorsuale, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 4 (quattro) unità nella qualifica di dirigente in prova nel ruolo della carriera direttiva al livello 0 della scala stipendiale dei dirigenti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione per il profilo giuridico-amministrativo. (Bando di concorso pubblicato sul Portale «inPA» in data 16.09.2024).

Anno: 2021
Titolo: Componente CUG Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Note: Nomina di componente del CUG del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Decreto del S.G n.14 del 04 febbraio 2021)

Anno: 2013
Titolo: Esperto Autorità di Audit
Note: Incarico extraistituzionale a titolo gratuito autorizzato per lo svolgimento di un'attività di audit – a supporto dell'Ufficio UVER (Unità di Verifica) del Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica del Ministero dello Sviluppo Economico- delle operazioni ex art.16 Reg.(CE) 1828/2006 in merito alle spese certificate al 31.12.2013 sul PON Governance e Assistenza Tecnica CCI 2007IT161PO003 del Ministero dello Sviluppo Economico. L'incarico è stato svolto nelle annualità 2013-2014-2015.

Dichiarazioni patrimoniali e reddituali  

Informazioni generali sul sito