Commissario straordinario del Governo per l'asse ferroviario Torino - Lione
Paolo Foietta
Paolo Foietta è commissario straordinario del Governo rinnovato con D.P.R. 14 dicembre 2017
Spese per missioni e viaggi di servizio del Commissario:
Anno 2019
Anno 2018
Anno 2017
Nello svolgimento dell’incarico il Commissario straordinario pone in essere tutte le attività occorrenti per favorire la compiuta realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino-Lione e per promuovere la connessione delle reti e lo sviluppo del trasporto merci ferroviario. In particolare, il Commissario cura, per la sezione transfrontaliera, le attività relative alla definizione e gestione della cantierizzazione e alla soluzione delle interferenze, nonché alla valutazione e alla selezione di interventi compensativi al servizio del territorio e per la tratta nazionale, le attività di indirizzo alla progettazione e quelle propedeutiche alla fase realizzativa degli interventi necessari a garantire l’adeguata capacità funzionale e tecnica delle linee di adduzione al nuovo tunnel di base del Moncenisio. Nel contesto metropolitano, cura, altresì, gli interventi di adeguamento e riattivazione della funzionalità dello scalo merci di Orbassano e del nodo ferroviario di Torino, al fine di consentire il transito delle merci ed il raccordo alle dorsali del sistema ferroviario nazionale. Attraverso l'Osservatorio relativo alla realizzazione dell'asse ferroviario Torino-Lione, in cui assume il coordinamento della delegazione governativa già costituita, pone in essere, con la partecipazione dei rappresentanti degli enti locali e degli altri soggetti interessati, tutte le attività occorrenti per favorire la compiuta realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino-Lione e per promuovere, in coerenza con gli strumenti di programmazione dei trasporti e della logistica, la connessione delle reti e lo sviluppo del trasporto merci ferroviario.
La Struttura a supporto del Commissario straordinario del Governo per l'asse ferroviario Torino - Lione è istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Atto di nomina e competenze: DPR 23/04/2015 registrato alla Corte dei conti in data 20/05/ 2015

- Commissario straordinario: dott. Paolo Foietta
Numero risorse umane assegnate:n.8 unità di personale + n.5 esperti da nominare ai sensi dell'art.9 del D.L.vo 30 luglio 1999, n. 303
Risorse finanziarie assegnate:
- anno 2018: € 109.316,00
- anno 2017: € 115.069,00
- anno 2016: € 121.125,00
- anno 2015: € 127.500,00

Sede di Roma: Viale del Policlinico, 2 - 00161 Roma c/o Ministero delle Infrastrutture e Trasportii
Tel.: (+39) 0667791 - (+39) 0644122628
Fax: (+39) 0644122846
e-Mail: csgtoli@governo.it
PEC: csgtoli@pec.governo.it
Sede di Torino: Via Paolo Sacchi n. 9 - 10125 Torino c/o RFI
Tel. (+39) 0116651447 – 0116651562
e-Mail: csgtoli@governo.it
PEC: csgtoli@pec.governo.it
Accesso civico, accesso documentale e Registro degli accessi
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Commissario straordinario del Governo per la realizzazione dell’asse ferroviario Torino-Lione
Arch. Paolo Foietta
Indirizzo: Via Paolo Sacchi, 9 -10125 Torino
Tel.: (+39) 0116651447
Segreteria della Struttura a supporto del Commissario
Viale del Policlinico, 2 – 00161 Roma
Tel.: (+39) 06 4412 2628
PEC: csgtoli@pec.governo.it
e-Mail:
csgtoli@governo.it

Pagina pubblicata il 24 giugno 2015
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2019