Emblema della Repubblica
Governo Italiano - torna alla pagina principale

Ti trovi in: Home : Amministrazione trasparente : Personale : Responsabile dei processi di inserimento delle persone con disabilità :

Amministrazione Trasparente

Responsabile dei processi di inserimento delle persone con disabilità

L’articolo 39-ter del d.lgs. 165/2001, introduce la figura del responsabile dei processi di inserimento delle persone con disabilità. In base al disposto normativo, le amministrazioni pubbliche con più di 200 dipendenti, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica e nell'ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente, hanno l’obbligo di nominare il predetto responsabile, al fine di garantire un'efficace integrazione nell'ambiente di lavoro delle persone con disabilità. Con direttiva n. 1 il Ministro per la pubblica amministrazione il 24 giugno 2019 ha emanato le linee guida in materia di collocamento obbligatorio delle categorie protette.

Responsabile dei processi di inserimento delle persone con disabilità
Decreto del Capo del Dipartimento per il personale 26 febbraio 2025
recante la nomina del dott. Roberto MARI: “Responsabile dei processi di inserimento delle persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 39 e dell’articolo 39-ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come introdotto dall’articolo 10 del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75”, come previsto dall’articolo 3, comma 5, del decreto del Segretario Generale di organizzazione interna del Dipartimento per il personale 13 aprile 2023
Normativa (istituzione e competenze)
Art. 39-ter del d.lgs n. 165/2001
Direttiva del Ministro per la pubblica amministrazione n. 1 del 24 giugno 2019
Contatti
Sede: Via della Mercede, 96 - 00187 Roma
Tel.: (+39) 06 6779 4011
eMail: ---
PEC: dip@pec.governo.it

Pagina pubblicata il 28 ottobre 2019
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025

 

Informazioni generali sul sito