Emblema della Repubblica
Governo Italiano - torna alla pagina principale

Cerca nel sito


Ti trovi in: Home : Amministrazione trasparente : Organizzazione : Articolazione degli uffici : Dipartimento per lo Sport

Amministrazione Trasparente

Dipartimento per lo sport

Funzioni

Il Dipartimento per lo sport è la struttura di supporto al Presidente del Consiglio dei ministri ovvero all'autorità politica delegata in materia di sport per l'esercizio delle funzioni in materia di sport:

    • provvede agli adempimenti giuridici e amministrativi, allo studio, all'istruttoria degli atti concernenti l'assolvimento delle predette funzioni;
    • propone, coordina e attua iniziative normative, amministrative e culturali relative allo sport;
    • esercita poteri di indirizzo, di direttiva e di controllo nei confronti della società «Sport e salute S.p.a.», cura i rapporti internazionali con enti e istituzioni che hanno competenza in materia di sport, con particolare riguardo all'Unione Europea, al Consiglio d'Europa e, in particolare all'Enlarged partial agreement on sport (EPAS), all'UNESCO, all'Agenzia mondiale antidoping (WADA), e agli organismi sportivi e ai soggetti operanti nel settore dello sport;
    • esercita le funzioni in tema di prevenzione del doping e della violenza nello sport;
    • esercita i compiti di vigilanza sul Comitato olimpico nazionale (CONI), sul Comitato italiano paralimpico (CIP), sull'Automobile club d'Italia, sul Collegio nazionale dei maestri di sci, nonché sull'Aero club d'Italia, unitamente al Ministero per le infrastrutture e i trasporti, al Ministero della difesa, al Ministero dell'interno e al Ministero dell'economia e delle finanze, in relazione alle rispettive competenze di vigilanza e di indirizzo;
    • esercita compiti di verifica delle finalità pubblicistiche e di indirizzo sull'Istituto per il credito sportivo, unitamente al Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, per le attività di rispettiva competenza;
    • cura le istanze di riconoscimento delle qualifiche professionali straniere per l'esercizio in Italia delle professioni sportive;
    • cura le procedure inerenti i contributi in materia di sport rivolti alle famiglie, agli organismi sportivi e per l'impiantistica sportiva e la realizzazione di eventi sportivi nazionali e internazionali, anche attraverso la gestione del Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano;
    • cura gli adempimenti connessi alla realizzazione degli interventi di investimento per la realizzazione di impianti sportivi nell'ambito dei piani operativi dedicati alla riqualificazione urbana e territoriale;
    • cura l'organizzazione di eventi sportivi nazionali e internazionali, assicurando, in particolare, supporto per le attività in materia di tutela e sostenibilità dei giochi olimpici e paralimpici;
    • cura gli adempimenti connessi alla concessione del 5×1000 a favore delle associazioni sportive dilettantistiche e dello sport bonus;
    • cura l'istruttoria per la concessione dei patrocini a manifestazioni sportive;
    • cura attività di studio, ricerche e analisi nel settore dello sport, anche in coordinamento con le amministrazioni centrali e territoriali e la società «Sport e salute S.p.a.»;
    • promuove iniziative di comunicazione anche tramite la gestione del proprio sito internet.

Normativa

Contatti

SEDE: Via Sardegna, 49 - 00183- Roma (Italy)
Tel.: 06.6779.2595  
PEC:  ufficiosport@pec.governo.it

Organizzazione

Organigramma in formato grafico

  • Capo del Dipartimento: Flavio Siniscalchi
    Numero risorse umane assegnate: 49
    Funzioni: cura l’organizzazione e il funzionamento del Dipartimento e risponde della sua attività e dei risultati raggiunti al Presidente del Consiglio dei ministri o all’Autorità politica delegata, in relazione agli obiettivi fissati; elabora proposte di intervento di carattere normativo e le propone agli uffici di diretta collaborazione dell’Autorità politica delegata; coordina l’attività del Dipartimento e assicura il raccordo con l’Autorità politica delegata e con i relativi Uffici di diretta collaborazione; è responsabile della funzionalità complessiva del Dipartimento e dell’utilizzazione delle risorse assegnate, nonché della valutazione dei Coordinatori degli Uffici e del personale assegnato alla Segreteria del Capo Dipartimento.
    • Segreteria del Capo del Dipartimento:
      Numero risorse umane assegnate:5
      Funzioni: alla Segreteria sono affidati compiti di supporto generale al Capo del Dipartimento per l’esercizio delle funzioni di indirizzo del Dipartimento e per l’attività di programmazione e coordinamento, gestione dei rapporti istituzionali e organizzazione dei lavori di comitati e organismi consultivi istituiti presso il Dipartimento medesimo ovvero connessi alle sue competenze. La Segreteria fornisce altresì supporto al Capo del Dipartimento per la gestione dei rapporti con le Amministrazioni pubbliche, le Regioni e le Province autonome, gli Enti pubblici e i soggetti pubblici e privati che operano nelle materie di competenza.
      • Ufficio Affari generali, Attività internazionale e Comunicazione
        Dirigente: Guglielmo Agosta
        Risorse umane assegnate:
         22 
        Funzioni: l'Ufficio cura la programmazione finanziaria e la gestione del bilancio; il controllo di gestione, il controllo strategico ed il sistema di valutazione della dirigenza; la gestione del personale; l’esercizio della vigilanza sugli enti pubblici CONI, CIP, ACI, AeCI e COLNAZ; la gestione del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche; la gestione dello sport bonus e del credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive; i pagamenti relativi ai mutui contratti ai sensi della legge 65/87; le attività di comunicazione istituzionale e informazione; l’organizzazione degli eventi sportivi; l’attività internazionale e il raccordo con le organizzazioni internazionali; cura le attività di censimento e monitoraggio dell’impiantistica sportiva; sovrintende all’attività di protocollazione e gestione documentale del Dipartimento.
      • Servizio Programmazione, bilancio e vigilanza
        Coordinatore: Lorenzo Reis
        Risorse umane assegnate:
         13
        Funzioni: : cura la programmazione finanziaria e strategica, la gestione del bilancio, il controllo di gestione, il controllo strategico e il sistema di valutazione della dirigenza; verifica il corretto utilizzo delle risorse assegnate al Dipartimento; predispone gli atti di nomina, i provvedimenti di incarico e i contratti dirigenziali; provvede agli adempimenti giuridico amministrativi e all'istruttoria degli atti concernenti l'assolvimento delle funzioni istituzionali del Dipartimento; provvede agli affari generali e alla gestione del personale; sovrintende la gestione documentale del Dipartimento; cura le attività necessarie all’esercizio dei compiti affidati nei confronti di “Sport e Salute S.p.a.”; cura le attività necessarie all’esercizio della vigilanza sul Comitato olimpico nazionale (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), l'Automobile Club d'Italia (ACI), il Collegio Nazionale dei Maestri di Sci, nonché, unitamente al Ministero per le infrastrutture e i trasporti, al Ministero della difesa, al Ministero dell'interno e al Ministero dell'economia e delle finanze, in relazione alle rispettive competenze di vigilanza e di indirizzo, l'Aero Club d'Italia; cura, unitamente al Ministero della cultura, per quanto di competenza, compiti di verifica delle finalità pubblicistiche e di indirizzo sull'Istituto per il credito sportivo; provvede alle attività in materia di atti di sindacato ispettivo e di contenzioso amministrativo e giurisdizionale riguardante le materie di competenza del Dipartimento; cura gli adempimenti necessari all’attuazione dello sport bonus, del credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive e alla concessione del 5x1000 in favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche; effettua le istruttorie relative all’attribuzione e alla liquidazione dell’assegno vitalizio “Giulio Onesti”; cura i pagamenti e l’aggiornamento della piattaforma relativa ai mutui di cui alla legge 65/87.
      • Servizio Comunicazione, attività internazionale, studi e ricerche
        Coordinatore: Roberto Sampiero
        Numero risorse umane assegnate: 8
        Funzioni: promuove, sulla base delle indicazioni fornite al Dipartimento dall’Autorità politica delegata, iniziative di comunicazione e informazione; gestisce e sviluppa il sito istituzionale del Dipartimento; cura le attività tecniche e amministrative per l’organizzazione e lo svolgimento di eventi sportivi nazionali e internazionali; cura l'istruttoria per la concessione dei patrocini a manifestazioni sportive; cura i rapporti internazionali con enti e istituzioni che hanno competenza in materia di sport, con particolare riguardo all'Unione europea, al Consiglio d'Europa e, in particolare, all’Enlarged Partial Agreement on Sports (EPAS), all'UNESCO, all'Agenzia mondiale antidoping (WADA) e agli organismi sportivi e ai soggetti operanti nel settore dello sport; promuove iniziative in materia di etica dello sport, contrasto al match fixing, prevenzione del doping, prevenzione e contrasto a ogni forma di violenza e discriminazione nello sport; predispone schede informative e documenti ricognitivi utili per le attività esterne del Dipartimento; cura le attività in materia di censimento e monitoraggio dell’impiantistica sportiva nazionale; gestisce le istanze di riconoscimento delle qualifiche professionali straniere per l’esercizio in Italia delle professioni sportive; promuove e realizza studi, ricerche e analisi nel settore dello sport, anche in coordinamento con le Amministrazioni centrali e territoriali dello Stato, le università e i centri di ricerca, nonché con il CONI, il CIP e “Sport e Salute S.p.a.”

      • Ufficio Impiantistica sportiva e Interventi per lo Sport
        Coordinatore: Anna Maria Catino
        Numero risorse umane assegnate: 22
        Funzioni: provvede agli adempimenti connessi alle attività per la promozione e rilancio dello sport di base; assicura il raccordo con CONI, CIP, Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Società “Sport e Salute spa” per l’attuazione dei progetti in materia di promozione dello sport di base, anche in rapporto alle iniziative di altre Amministrazioni centrali e periferiche; gestisce l’attuazione delle attività connesse al Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano, al Fondo Sport e Periferie e ad ogni altro piano operativo volto alla riqualificazione urbana e territoriale, anche finanziato attraverso Fondi Strutturali e di Investimento Europei; cura e gestisce l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Missione 5 – Inclusione e Coesione, componente 2 – infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore (M5C2), Misura 3, Investimento 3.1 “Sport e Inclusione”; gestisce l’erogazione di contributi a favore di Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche; gestisce il fondo per le opere connesse agli impianti sportivi per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 e cura i rapporti con la Fondazione Milano Cortina, la Infrastrutture Milano Cortina SpA e tutti gli altri Enti o Amministrazioni coinvolte.

      • Servizio Impiantistica Sportiva
        Coordinatore: Marilena Parente
        Numero risorse umane assegnate: 8
        Funzioni: gestisce l’attuazione delle attività connesse al Fondo Sport e Periferie e ad ogni altro piano operativo volto alla riqualificazione urbana e territoriale, anche finanziato attraverso Fondi Strutturali e di Investimento Europei; cura e gestisce l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Missione 5 – Inclusione e Coesione, componente 2 – infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore (M5C2), Misura 3, Investimento 3.1 “Sport e Inclusione”, compresi i pagamenti, il monitoraggio e la rendicontazione; gestisce il fondo per le opere connesse agli impianti sportivi per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026; cura l’istruttoria per la concessione di finanziamenti o contributi in conto capitale per lo svolgimento di eventi sportivi di rilevanza internazionale e nazionale, nonché le attività tecniche e amministrative per l’organizzazione e lo svolgimento dei suddetti eventi.
      • Servizio Interventi per lo Sport
        Coordinatore: Natascia Ubaldino
        Risorse assegnate: 7
        Funzioni: provvede agli adempimenti connessi alle attività per la promozione e rilancio dello sport di base; assicura il raccordo con CONI, CIP, Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Società “Sport e Salute spa” per l’attuazione dei progetti in materia di promozione dello sport di base, anche in rapporto alle iniziative di altre Amministrazioni centrali e periferiche; gestisce l’attuazione delle attività connesse al Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano; cura e gestisce il procedimento di concessione di contributi a sostegno della maternità delle atlete; cura e gestisce il procedimento di acquisto di ausili per l’avviamento alla pratica sportiva dei disabili; cura e gestisce il procedimento di concessione di contributi o finanziamenti in spesa corrente per eventi sportivi di rilevanza internazionale e nazionale.

Sito Web

www.sport.governo.it



Pagina pubblicata il 17 novembre 2016
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025