Emblema della Repubblica
Governo Italiano - torna alla pagina principale

Amministrazione Trasparente

AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA (ACI)

Struttura vigilante: Dipartimento per lo sport

Ente pubblico vigilato
Denominazione/ Ragione sociale dell’Ente o della Società

AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA

Misura eventuale partecipazione dell’Amministrazione

No

Durata dell’impegno non vi è impiego
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l’anno sul bilancio dell’Amministrazione

Non vi sono oneri a carico della P.C.M.: l’Ente non riceve contributi a carico del bilancio della P.C.M.

Numero dei rappresentanti dell’Amministrazione negli organi di governo  
Trattamento economico complessivo spettante a ciascuno dei predetti rappresentanti

0

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico di amministratore dell’ Ente ex d.lgs 39/2013 (Per gli incarichi conferiti dalla PCM)

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità dell'incarico di amministratore dell’ Ente ex d.lgs 39/2013 (Per gli incarichi conferiti dalla PCM)
Risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari

Il rapporto sui risultati di Bilancio è redatto in conformità alle linee guida generali definite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18 settembre 2012 (art. 5 decreto Mef 27.03.2013).

Anno 2023: con deliberazione del 30 aprile 2024 l’Assemblea ha provveduto all’approvazione del Bilancio 2023. Il bilancio dell’esercizio 2023 presenta un utile di 370 k/€ (39 k/€ nel 2022), al quale si giunge sommando al risultato operativo lordo negativo di -19.762 k/€ (-16.132 k/€ nel 2022), quale differenza tra valore e osti della produzione, il risultato positivo della gestione finanziaria, pari a 35.352 k/€ (31.285 k/€ nel 2022) e sottraendo le imposte sul reddito dell’esercizio, pari a 15.220 k/€ (15.114 k/€ nel 2022).

Anno 2022: con deliberazione del 28 aprile 2023 l’Assemblea ha provveduto all’approvazione del Bilancio 2022. In primo luogo, si fa presente che il bilancio di esercizio 2022 è stato redatto secondo i principi generali previsti dall’art. 2, comma 2, allegato 1, del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 91; in particolare il conto economico è riclassificato secondo lo schema di cui all’allegato 1 del DM 27 marzo 2013. Il conto economico registra un utile di esercizio di 39.485 euro, scaturito dalla somma algebrica tra risultato operativo negativo di 16.132.507 euro (valore della produzione 421.759.768 euro- costi della produzione 437.892.275 euro), il risultato positivo dell’area finanziaria pari a 31.285.894 euro e le imposte dell’esercizio pari a 15.113.902 euro.

Anno 2021: Con deliberazione del 27 aprile 2022 l’Assemblea ACI ha provveduto all’approvazione del Bilancio 2021. Il rapporto sui risultati di Bilancio è redatto in conformità alle linee guida generali definite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18 settembre 2012 (art. 5 decreto Mef 27.03.2013). Il bilancio d’esercizio 2021 presenta un utile di 103 k/€. Il risultato, seppur in netto miglioramento rispetto alla perdita di 7.032 k/€ del 2020, ha risentito del rallentamento dell’economia manifestato negli ultimi mesi dell’anno e della conseguente riduzione dei ricavi, concentrata principalmente a novembre e dicembre. Al predetto risultato si giunge sommando al risultato operativo lordo negativo -7.623 k/€, quale differenza tra valore e costi della produzione, il risultato positivo della gestione finanziaria, pari a 19.179 k/€ e sottraendo le imposte sul reddito dell’esercizio, per 11.453 k/€.

 


Incarichi di amministratore dell’ente o società e relativo trattamento economico complessivo

 

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell’incarico di amministratore dell’Ente ex d.lgs n.39/2013 (Per gli incarichi conferiti dalla PCM)

 

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità con l’incarico di amministratore dell’ente ex d.lgs n.39/2013 (Per gli incarichi conferiti dalla PCM)

 

Dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali e di collaborazione o consulenza www.aci.it
Una o più rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l’Amministrazione e gli Enti  Rappresentazione grafica

 

Sezione relativa agli Ente pubblico vigilato, come indicato all'art. 20, c. 3, del d.lgs. 33/2013

Pagina pubblicata il 20 dicembre 2017
Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2024

Informazioni generali sul sito