Emblema della Repubblica
Governo Italiano - torna alla pagina principale

Ti trovi in: Home : Amministrazione trasparente : Enti controllati : Enti pubblici vigilati : AERO CLUB D’ITALIA (AeCI) :

Amministrazione Trasparente

AERO CLUB D’ITALIA (AeCI)

Struttura vigilante: Ufficio per lo sport

Ente pubblico vigilato
Denominazione/ Ragione sociale dell’Ente o della Società

AERO CLUB D’ITALIA

Misura eventuale partecipazione dell’Amministrazione

No

Durata dell’impegno

Non vi è impiego

Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l’anno sul bilancio dell’Amministrazione

Non vi sono oneri a carico della P.C.M.: l’Ente non riceve contributi a carico del bilancio della P.C.M.

Numero dei rappresentanti dell’Amministrazione negli organi di governo

 

Trattamento economico complessivo spettante a ciascuno dei predetti rappresentanti

0

Risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari Anno 2023: con delibera n. 3 /2024 è stato approvato il bilancio consuntivo 2023. La situazione amministrativa al termine dell’esercizio finanziario 2023, presenta un avanzo di amministrazione di euro € 6.772.615,51.
Anno 2022: con delibera AeCI n. 3 2023 è stato approvato il bilancio consuntivo 2022. Il rendiconto generale è stato predisposto in conformità al Regolamento di contabilità dell’Ente ed alla normativa vigente in materia (DPR n. 97/2003). Il bilancio dell’Ente alla chiusura dell’esercizio 2022 presenta i seguenti risultati : Avanzo amministrativo disponibile euro 2.435.210- Avanzo economico euro 24.438.
Anno 2021: il 26 giugno 2021 sono state ultimate le procedure elettive per l’insediamento dei nuovi organi di governo dell’Aero Club d’Italia, ai sensi dello Statuto dell’Aero Club d’Italia, per il quadriennio 2021/2025. Ai sensi dell’art. 21 dello Statuto dell’Aero Club d’Italia la ratifica della designazione del Presidente dell’Aero Club d’Italia avviene, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministro della Difesa, con il Ministro dell’Interno e con il Ministro dell'Economia e delle Finanze. Mentre le ratifiche delle designazioni dei Consiglieri Federali e del Presidente della Commissione Centrale Sportiva Aeronautica avvengono con decreti del solo Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Le delibere assembleari con le designazioni sono state inviate prontamente ai Ministeri vigilanti per l’adozione dei provvedimenti di nomina, senza avere avuto, tuttavia, riscontro alcuno nel 2021. Successivamente nel corso del 2022 con D.P.C.M. del 16 maggio 2022, ammesso alla AERO CLUB D’ITALIA registrazione della Corte dei Conti il 1° giugno 2022 con il n. 1438 (Reg. AeCI prot. 16712 del 9 giugno 2022) è stata disposta la nomina a Presidente dell’Ente l’Arch. Giuseppe Leoni e con i D.M. n. 188 e n. 189 del 16 giugno 2022 è stata disposta rispettivamente la nomina del Presidente della Commissione Sportiva Centrale Aeronautica e la nomina di tre Consiglieri e (Reg. Ae.C.I. prot. 18360 del 23 giugno 2022) per il quadriennio olimpico 2021-2024. Tale ritardo ha comportato gravi ripercussioni su l’intera attività istituzionale dell’AeCI, ivi compresa quella ordinaria di natura amministrativo-contabile. L’Ente, quindi, già carente nel triennio 2017-2020 della sua gestione ordinaria, si è trovato nel 2021 nella totale assenza dei propri organi di indirizzo politico strategico con grave danno per tutto il sistema nazionale del volo a cui è preposto. la situazione amministrativa al termine dell’esercizio finanziario 2021, presenta un avanzo di amministrazione di euro € 6.785.595,13.
Incarichi di amministratore dell’ente o società e relativo trattamento economico complessivo

Con DPCM 27 febbraio 2019 è stato nominato l’Avv.Prof. Guido VALORI quale Commissario straordinario fino alla data di insediamento degli organi ordinari dell’Ente e comunque per un periodo non superiore a tre mesi dalla data del provvedimento presidenziale

 

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell’incarico di amministratore dell’Ente ex d.lgs n.39/2013 (Per gli incarichi conferiti dalla PCM)

 

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità con l’incarico di amministratore dell’ente ex d.lgs n.39/2013 (Per gli incarichi conferiti dalla PCM)

 

Dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali e di collaborazione o consulenza

AERO CLUB D’ITALIA (AeCI)

 

Una o più rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l’Amministrazione e gli Enti Rappresentazione grafica

 

Sezione relativa a Ente pubblico vigilato , come indicato all'art. 20, c. 3, del d.lgs. 33/20133

Pagina pubblicata il 3 aprile 2015
Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2024

Informazioni generali sul sito