Emblema della Repubblica
Governo Italiano - torna alla pagina principale

Ti trovi in: Home : Amministrazione trasparente : Enti controllati : Enti pubblici vigilati : Istituto per il credito sportivo (ICS) :

Amministrazione Trasparente

Istituto per il credito sportivo (ICS)

Struttura vigilante:Ufficio per lo sport

Ente pubblico vigilato
Denominazione/ Ragione sociale dell’Ente o della Società

Istituto per il credito sportivo (ICS)

Misura eventuale partecipazione dell’Amministrazione

Non è partecipata dall'Amministrazione

Durata dell’impegno Non ci sono impegni a carico della PCM
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l’anno sul bilancio dell’Amministrazione

La Legge 29 dicembre 2022 n. 197 (legge di bilancio per il 2023) ha incrementato la dotazione del Fondo di Garanzia di cui all’art. 90, comma 12, della legge n. 289/2002 di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026 (ridotto successivamente per l’annualità 2023 a 458 milioni di euro e le annualità successive a 47,5 milioni di euro), di cui 10 milioni di euro per l’anno 2023 per favorire lo sviluppo e la gestione degli impianti destinati allo sport professionistico.

Numero dei rappresentanti dell’Amministrazione negli organi di governo No
Trattamento economico complessivo spettante a ciascuno dei predetti rappresentanti

0

Risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari

La legge 29 dicembre 2022 n. 197 (legge di bilancio per il 2023) all’art. 1, commi da 619 a 626, ha disposto la trasformazione dell’Istituto in una società per azioni di diritto singolare, denominata “Istituto per il Credito Sportivo e Culturale SpA.”, che si concluderà con l’emanazione dei relativi decreti attuativi e le autorizzazioni da parte delle autorità preposte.

 

Incarichi di amministratore dell’ente o società e relativo trattamento economico complessivo Presidente del Consiglio di Amministrazione dr. Beniamino Quintieri.
Compenso annuo lordo attribuito al Presidente ammonta a € 192.000
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell’incarico di amministratore dell’Ente ex d.lgs n.39/2013 (Per gli incarichi conferiti dalla PCM)

La P.C.M. non ha conferito alcun incarico

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità con l’incarico di amministratore dell’ente ex d.lgs n.39/2013 (Per gli incarichi conferiti dalla PCM)

La P.C.M. non ha conferito alcun incarico

Dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali e di collaborazione o consulenza https://www.creditosportivo.it/amministrazionetrasparente/
Una o più rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l’Amministrazione e gli Enti Rappresentazione grafica

 

Sezione relativa a Ente pubblico vigilato, come indicato all'art. 22, c. 3, del d.lgs. 33/2013

Pagina pubblicata il 3 aprile 2015
Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2024

Informazioni generali sul sito