Il comitato consultivo europeo per la governance statistica (ESGAB)
Nel 2008 con Decisione (CE) n. 235/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio, dell’11 marzo 2008, è stato istituito il Comitato consultivo europeo per la governance statistica (ESGAB).
L'ESGAB fornisce una supervisione indipendente per quanto riguarda l'applicazione del codice delle statistiche europee. Esso persegue l'obiettivo di rafforzare l'indipendenza professionale, l'integrità e la responsabilità del sistema statistico europeo, che costituiscono fattori chiave del codice, e la qualità delle statistiche europee. L'ESGAB si compone di sette membri. Tra i suoi compiti figura l'elaborazione di una relazione annuale destinata al Parlamento europeo e al Consiglio sull'applicazione del codice da parte di Eurostat e nel sistema statistico europeo nel suo complesso. L'ESGAB consiglia inoltre la Commissione (Eurostat) sulle misure adeguate a facilitare questo processo.
Il comitato consultivo europeo per la governance statistica (ESGAB) ha proceduto a una peer review di Eurostat utilizzando la metodologia sviluppata per le valutazioni degli INS, con qualche adeguamento per tenere conto delle specificità di Eurostat.
ESGAB ogni anno redige un Rapporto annuale per il Parlamento Europeo ed il Consiglio dell'Unione Europea sull' della statistica europea al Codice di condotta di Eurostat e il sistema statistico europeo nel complesso.