Emblema della Repubblica
Governo Italiano - torna alla pagina principale

Dipartimento affari giuridici e legislativi - Ufficio contenzioso, per la consulenza giuridica e per i rapporti con la Corte europea dei diritti dell'uomo

Servizio contenzioso costituzionale e rapporti con la Corte europea dei diritti dell'uomo

Svolge i seguenti compiti:

  • cura l’istruttoria dei conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato
  • cura l’istruttoria delle questioni di legittimità costituzionale in via principale promosse dalle regioni e dalle province autonome di Trento e di Bolzano nei confronti di leggi dello Stato
  • cura l’istruttoria delle questioni incidentali di legittimità costituzionale
  • cura l’istruttoria dell’ammissibilità delle richieste referendarie
  • cura gli adempimenti relativi alle ordinanze istruttorie della Corte Costituzionale
  • predispone le determinazioni di intervento del Presidente del Consiglio, presso la Corte Costituzionale
  • assicura il supporto nella ricerca scientifica e normativa nell’ambito dei compiti di consulenza giuridica generale anche con l’espressione dei pareri
  • effettua studi, ricerche e relazioni su specifica richiesta del Capo del Dipartimento, ai fini del supporto e della consulenza giuridica al Presidente del Consiglio, al Sottosegretario alla Presidenza e al  Segretario Generale
  • verifica i presupposti delle richieste di accesso agli atti e documenti che pervengono al Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi.

Informazioni generali sul sito