Ordine delle precedenze
Ordine
di precedenza tra Ministri
L’ordine protocollare dei Ministeri e dei rispettivi Ministri è determinato dalla data della istituzione, ovvero della reistituzione, del Ministero medesimo. I Ministeri accorpati prendono la posizione della loro componente più antica.
La tenuta e l’aggiornamento dell’ordine sono curati dall'Ufficio del Cerimoniale di Stato della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
I Ministri senza portafoglio seguono i Ministri titolari di Dicastero; per essi vale l’ordine secondo il criterio alfabetico.
L’ordine protocollare delle cariche politiche all’interno di ciascun Ministero è il seguente: Ministro, Vice Ministro, Sottosegretario. I Vice Ministri e i Sottosegretari di Stato sono rispettivamente ordinati, nell’ambito di ciascun Dicastero, secondo il criterio alfabetico.
Ordine protocollare dei Ministeri del Governo del 68° Governo della Repubblica:
- Ministri
- Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri;
- Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sen. Matteo Salvini - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri;
- Ministro dell'Interno, Pref. Matteo Piantedosi;
- Ministro della Giustizia, On. Carlo Nordio;
- Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto;
- Ministro dell'Economia e delle Finanze, On. Giancarlo Giorgetti;
- Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso;
- Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida;
- Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, On. Gilberto Pichetto Fratin;
- Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Dott.ssa Marina Elvira Calderone;
- Ministro dell'Istruzione e del Merito, Prof. Giuseppe Valditara;
- Ministro dell’Università e della Ricerca, Sen. Anna Maria Bernini;
- Ministro della Cultura, Sig. Alessandro Giuli;
- Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci;
- Ministro del Turismo, Sen. Daniela Garnero Santanchè.
- Ministri senza portafoglio
- Ministro per lo Sport e i Giovani, Dott. Andrea Abodi;
- Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa, Sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati;
- Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Sen. Roberto Calderoli;
- Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Sen. Luca Ciriani;
- Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, On. Tommaso Foti;
- Ministro per le Disabilità, Dott.ssa Alessandra Locatelli;
- Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Sen. Sebastiano Musumeci;
- Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, On. Eugenia Maria Roccella;
- Ministro per la Pubblica Amministrazione, Sen. Paolo Zangrillo.
 |